none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa
Affidamento dei servizi di TPL

6/9/2024 - 15:17

Affidamento dei servizi di TPL in area a domanda debole per i Lotti deboli: c’è tempo fino al prossimo 30 settembre per gli stakeholder per presentare contributi e  osservazioni

Pisa, 6 settembre 2024 – Proseguono le fasi della procedura di dialogo competitivo per l’affidamento dei servizi di TPL del bacino di traffico della provincia di Pisa, riguardanti i lotti deboli delle Aree Val di Cecina, Valdarno ed Extraurbana Pisana, procedura gestita dall’ente provinciale sulle linee di indirizzo della Regione Toscana, che ha stabilito indicazioni di massima e risorse finanziarie a disposizione.
A fine 2023 la Provincia di Pisa ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dei servizi di TPL in area a domanda debole per i Lotti suddetti.
Per l’affidamento dei servizi, l’Amministrazione ha trovato nel dialogo competitivo (di cui all’art. 74 del D. Lgs n. 36/2023, ndr) la migliore procedura per individuare l’effettiva esistenza di possibili soluzioni progettuali, anche a carattere innovativo, degli operatori di settore, che potessero soddisfare le necessità di un servizio a domanda debole, ottimizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie a disposizione, rispondere alle criticità e alle complessità presenti dato il quadro di riferimento.
Nel 2024 è stata avviata la fase di dialogo con gli operatori ammessi alla procedura, mediante richiesta ed acquisizione delle proposte progettuali.
C’è tempo, adesso, fino al prossimo 30 settembre per l’acquisizione dei contributi e delle osservazioni da parte dei soggetti portatori di interesse, cosiddetti stakeholder, relativamente all’ Avviso di avvio della consultazione, ai sensi della Misura 4 dell’Allegato A alla Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 154 del 28 novembre 2019 recante “Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” per la Provincia di Pisa, relativo ai servizi automobilistici di area debole.

La consultazione dunque sarà limitata al coinvolgimento dei soggetti portatori di interesse che non siano operatori di trasporto pubblico (essendo questi soggetti già parte attiva della procedura in corso).

I portatori di interesse potranno esprimersi su: la definizione delle condizioni di qualità del servizio, incluse le relative certificazioni, e degli obiettivi e indicatori previsti; lo schema di PAD (Piano di Accesso al Dato).

“Ricordiamo”, fanno sapere dall’Amministrazione Provinciale, “che si tratta infatti di una gara del valore di circa 20 milioni complessivi, con apposizione di risorse comunali che gestirà la Provincia di Pisa, una delle due stazioni appaltanti insieme all’Unione Valdera. Ricordiamo che per la Provincia di Pisa i lotti da affidare sono: extraurbano pisano, il Valdarno, la Val di Cecina; per l’Unione Valdera, il lotto Valdera. La scadenza del contratto è prevista al 31/10/2032".

Tutti i documenti relativi all’Avviso sono disponibili sul sito https://www.provincia.pisa.it/novita/avvisi/gara-per-l2019affidamento-dei-servizi-di-tpl-a-domanda-debole
   e all’Albo pretorio provinciale

Sara Rossi 
Addetta stampa della Provincia di Pisa 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri