none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
Cascina, sabato 14 settembre arriva la Notte Rosa

9/9/2024 - 15:05


Cascina, sabato arriva la Notte Rosa


Sabato 14 settembre non prendete impegni: a Cascina sarà ancora una volta “Notte Rosa”, una manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’appuntamento, giunto alla sua terza edizione, è uno dei più attesi di tutta l’estate cascinese, in grado di richiamare migliaia di partecipanti anche da fuori il territorio comunale. “Per noi la Notte Rosa è motivo di grande soddisfazione – ha sottolineato il sindaco Michelangelo Betti –: c’è la Pro Loco che fa da capofila, ma in questa festa si mettono insieme il mondo del commercio e quello dell’associazionismo. Per l’amministrazione comunale sarebbe difficile essere il soggetto organizzatore diretto: avere un tessuto di volontariato e le associazioni di categoria che rispondono, aiuta ad avere una città più viva e a riscoprire il senso di comunità. In 10 anni, su 45.000 abitanti totali ci sono stati 15.000 nuovi residenti e 13.000 che invece hanno lasciato il comune: di fatto un terzo della popolazione è cambiato e queste iniziative servono a fare comunità e far sentire più cascinesi i nuovi residenti”.
La Notte Rosa ancora una volta metterà Cascina al centro dell’attenzione con i suoi tantissimi appuntamenti andati in scena durante l’estate. “Siamo orgogliosi che la Notte Rosa sia uno degli eventi in grado di attirare tantissime persone all’interno di un cartellone estivo molto variegato – ha detto Bice Del Giudice, assessora a cultura, commercio e turismo –. Allo stesso tempo questa festa cerca di valorizzare le attività commerciali del centro storico, tutte coinvolte a vario titolo nell’organizzazione. Le attività danno infatti accoglienza alle persone, in più contribuiscono a colorare di rosa il centro grazie al concorso della vetrina più bella, la cui premiazione avrà un appuntamento specifico nella sala del consiglio comunale. Ringraziamo la Pro Loco, partner indispensabile per la realizzazione di una festa che ogni anno cresce, le associazioni coinvolte (Danza Città di Cascina, Mudra Danza, Impronte Sonore) e Confesercenti per la parte dello street food”.
L’organizzazione della Notte Rosa è a cura della Pro Loco Cascina, che negli ultimi anni è diventata un partner indispensabile per l’amministrazione comunale. “Ringraziamo il Comune per la fiducia che ci sta dando non solo per la Notte Rosa ma per i numerosi eventi che stiamo organizzando insieme con ottimi risultati – ha aggiunto Simone Perini, presidente della Pro Loco Cascina –. Ringraziamo anche tutti i numerosi partner per la realizzazione della serata, a partire dalla Confesercenti per arrivare a tutte le associazioni di arti varie e gli artisti che interverranno. Crediamo di aver fatto un bel mix di proposte per l’intrattenimento, con due palchi: uno in piazza dei Caduti e uno in viale Comaschi all’altezza della Biblioteca. L’idea è quella di dare anche uno stimolo e un po’ di linfa agli esercizi commerciali sul corso”.
Per la Confesercenti era infine presente Claudio Del Sarto. “Ho notato un cambiamento epocale negli ultimi anni, sia come rappresentante di un’associazione di categoria che come cittadino: grazie alla Pro Loco e all’impegno dell’amministrazione comunale, il centro di Cascina è pieno di eventi. La Notte Rosa conferma ancor di più l’impegno che questa giunta ha messo in piedi in questi anni. Con la Pro Loco stiamo lavorando in sinergia e penso che Cascina possa crescere ancor di più nei prossimi anni. Una serata del genere, che porta migliaia di persone in strada, va a vantaggio anche delle attività commerciali del centro”.


--

Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri