Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Le escursioni in bici di Fiab Pisa riprendono dopo la pausa estiva con la partecipazione alla Festa della rocca di Ripafratta sabato 14 e domenica 15 settembre. Il percorso di entrambe le gite è di circa 20 km prevalentemente su strade asfaltate, con alcuni tratti sterrati (soprattutto il percorso notturno di sabato, per evitare strade potenzialmente pericolose di notte). Sabato si partirà da piazza dell'Arcivescovado alle 17, domenica sempre dallo stesso punto di ritrovo alle 9; la partecipazione alle iniziative è libera, come pure il pranzo presso il punto di ristoro. È necessario presentarsi alla partenza con una bici in buono stato, camera d’aria di scorta o kit di riparazione e, per il ritorno il sabato notte, anche con giubbino catarifrangente e impianto di illuminazione funzionante. La gita è riservata ai soci FIAB e sarà possibile tesserarsi prima della partenza. Per poter partecipare, è necessaria l’iscrizione entro sabato 14 alle 12, compilando il modulo al link . Il programma completo della Festa, che avrà inizio venerdì 13 e si concluderà nella serata di domenica 15, è reperibile all’indirizzo www.ripafratta.it/festa/.
Info per sabato 14: Elisa, elisa@fiabpisa.it; Daniele, daniele@fiabpisa.it; per domenica 15: Mattia, mattia@fiabpisa.it o 345 858 3736; Chiara, chiara@fiabpisa.it e presso www.
Ringrazio dell’attenzione, cordialmente
Rosanna Betti
per Fiab Pisa