none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Roberto Sbragia - Paolo Moschi - Serena Sbrana
La situazione della scuola Marconi di San Miniato
“per un cambio radicale della politica della Provincia di Pisa”

21/9/2024 - 22:17


La situazione della scuola Marconi di San Miniato
“per un cambio radicale della politica della Provincia di Pisa”

 Abbiamo letto con vivo, ed assoluto interesse, la notizia uscita tramite stampa della ormai annosa vicenda della scuola superiore Marconi di San Miniato di competenza proprio della Provincia di Pisa. Una vicenda dagli altissimi costi per l'Ente e dagli altissimi risvolti sociali per i molti studenti, insegnanti e famiglie che su quella scuola gravitano e sono gravitati nel tempo, da ormai troppi anni. La questione delle spese sostenute, degli altissimi affitti corrisposti, dei perché e dei mancati risultati ottenuti da parte dell'Ente provinciale nella risoluzione di tale problematica erano, in realtà, state portate all'attenzione del Consiglio Provinciale già lo scorso mese di maggio con una interrogazione del consigliere provinciale Roberto Sbragia di Forza Italia.

In questa interrogazione e durante la discussione in aula, venivano ripercorse le vicende, i cambiamenti e quello che noi potremmo definire come i mancati risultati sperati a fronte delle molte spese che hanno portato ad una situazione che, per il nostro modo di amministrare, potremmo definire di ingiustificabile ritardo politico e di eccessivo costo sociale ed economico.

La vicenda “Marconi” certifica, al di là della vicenda specifica, a nostro avviso, l'inefficacia politica dell'Ente amministrato ininterrottamente dal centro-sinistra da moltissimi anni e la assoluta necessità di un cambiamento di direzione politica nella sua gestione. Le elezioni provinciali si terranno il 29 settembre ed anche e non solo alla luce dei risvolti della vicenda “Marconi”, invitiamo tutti i Consiglieri Comunali dei vari territori della Provincia di Pisa a partecipare attivamente votando per un cambiamento politico, a nostro avviso assolutamente necessario e improrogabile. Invitiamo altresì, per onore alla verità, la cittadinanza, i genitori e gli insegnanti, ad ascoltare di persona, ciò che alla nostra interrogazione è stato risposto tramite l'audio disponibile sul sito internet della Provincia di Pisa nella registrazione del Consiglio provinciale del 29 maggio 2024, sessione pomeridiana.

 

Roberto Sbragia - Paolo Moschi - Serena Sbrana - Consiglieri di Insieme per la Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri