none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Venerdì 27 settembre il Comune di Vecchiano celebra quello che sarebbe stato l’81esimo compleanno del famosissimo autore di origini vecchianesi
In Ricordo di Antonio Tabucchi

24/9/2024 - 15:43

In Ricordo di Antonio Tabucchi: venerdì 27 settembre il Comune di Vecchiano celebra quello che sarebbe stato l’81esimo compleanno del famosissimo autore di origini vecchianesi.

Vecchiano, 24 settembre 2024 – Venerdì 27 settembre alle 17.30 in Sala Consiliare, in occasione di quello che sarebbe stato l’81esimo compleanno di Antonio Tabucchi, il Comune di Vecchiano torna ad omaggiare l’autore di fama internazionale, con l’evento dal titolo “Il romanzo di Antonio Tabucchi. Sostiene Pereira. Una testimonianza. 1994-2024”. Interverranno il Sindaco Massimiliano Angori e all’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo per i saluti istituzionali; Massimiliano Bacchiet “Pereira e L’Europa del ‘38” della Biblioteca Franco Serantini, e Roberto Francavilla “Pereira, o il risveglio di una coscienza” professore di Letteratura Portoghese e brasiliana presso l’Università di Genova.

Introduce e coordina Riccardo Greco, Presidente dell’Associazione Culturale Antonio Tabucchi.

“Il  ricordo di Antonio Tabucchi continua a far parte della nostra Comunità, e permea ancora la vita vecchianese: per questo motivo venerdì prossimo, durante l’evento, avrò il piacere di svelare una preziosa novità riguardante il famoso autore di origini vecchianesi, sarà un modo per rendere ancor più viva la sua memoria all’interno della nostra collettività”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

 

“Ricordiamo Antonio Tabucchi proseguendo la discussione di “Sostiene Pereira” in occasione del trentennale dalla pubblicazione e per la sua straordinaria attualità a partire dalla libertà di pensiero. 

Sarà un viaggio nel tempo e nei luoghi di Pereira ma con lo sguardo all’attualità. 

Come sempre tutte le iniziative sono libere e a ingresso gratuito. 

Grazie a tutti quelli che rendono possibile questa giornata in particolare alla Associazione Culturale Antonio Tabucchi e alla Biblioteca Franco Serantini”, afferma l’Assessore Del Zoppo.

 

Appuntamento venerdì 27 settembre alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano.

 

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Addetta stampa del Comune di Vecchiano 











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri