none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Il Comune di Vecchiano dà voce all'orgoglio delle donne Kurde: sabato 28 settembre doppio evento in memoria di Jina Amini

27/9/2024 - 19:40


 
Il Comune di Vecchiano dà voce all'orgoglio delle donne Kurde: sabato 28 settembre doppio evento in memoria di Jina Amini 
Vecchiano 27 settembre 24 - Sabato 28 settembre 2024 alle ore 15:00 si svolgerà in via San Frediano a Vecchiano la nuova intitolazione dello spazio pubblico a Jina Amini.
Jina è il nome curdo di Mahsa Amini, giovane donna morta il 16 settembre 2022 sotto la custodia della polizia morale iraniana, dopo essere stata arrestata perché, secondo gli agenti, indossava impropriamente il suo hijab, il velo obbligatorio a partire dai 7 anni di età.
Anche quest’anno le autorità iraniane hanno proibito alla famiglia Amini di poter commemorare la morte della figlia, ma il suo ricordo risuona invece più forte che mai in tutto il mondo dove la diaspora iraniana è numerosissima e urla lo slogan della protesta “Donna Vita Libertà”, il movimento scaturito dalla tragica morte della 22enne e con il quale in molti avevano visto la possibilità di combattere per un cambiamento radicale e perfino per il rovesciamento del regime sciita nato con la rivoluzione khomeinista del 1979.
A distanza di due anni dalla sua morte, quindi, anche il Comune di Vecchiano torna a fare da cassa di risonanza con un gesto fortemente simbolico, quello della sostituzione della targa in memoria di Mahsa Amini apposta il giorno 8 marzo 2023 con la targa che riporta il suo nome curdo, Jina. Questo perché nello stato teocratico iraniano la lingua kurda è proibita ed il nome, che rappresenta l’identità della persona, viene negato, censurato e sostituito col nome iraniano.Si tratta, dunque, di un doveroso atto di giustizia nei confronti di una donna la cui storia ed il cui volto sono diventati l’emblema della lotta per la libertà e la dignità delle donne iraniane.
Dopo la nuova intitolazione dello spazio in via San Frediano seguirà, in Sala Consiliare alle ore 15:30, una tavola rotonda intitolata "Donne, Vita, Libertà" durante la quale si aprirà un confronto tra istituzioni e donne curde e italiane.Di seguito il programma delle iniziative di commemorazione di Jina Amini. Prenderà parte all'iniziativa, tra gli altri, l'Assessora Regionale alle Pari Opportunità Alessandra Nardini.

L'evento è realizzato dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Unione Donne Italiane e Kurde UDIK, Anpi Vecchiano, Casa della Donna di Pisa, e Unicoop Firenze Sezione Versilia ValdiSerchio.

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri