Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In Redazione riceviamo e pubblichiamo
Il mio pensiero sull'autunno cattura la sensazione di transizione che la stagione porta con sé, passando dalla libertà e dall'espansione dell'estate a un tempo più riflessivo e tranquillo. I colori autunnali diventano uno specchio per la riflessione del trascorrere del tempo, mentre il ritorno alla routine scolastica riorganizza le giornate e la vita familiare. È un momento di introspezione, osservazione e adattamento, in cui la quotidianità si trasforma insieme ai cambiamenti della natura circostante.
Essere completamente consapevoli del momento presente, senza farsi distrarre da preoccupazioni per il futuro o rimpianti per il passato è poter
vivere nel qui e ora è una grande possibilità.
Il concetto di "vivere nel qui e ora" significa che ogni momento viene vissuto con pienezza, come se fosse l'ultimo. Questo approccio permette di cogliere la bellezza e il significato delle piccole cose che altrimenti passerebbero inosservate. Vivendo così, si accede a una sorta di "dimensione magica", dove ogni esperienza diventa straordinaria e degna di apprezzamento profondo.
Paola Magli