none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio
Lo sbarco

5/10/2024 - 11:00



L'amico Fabio, detto Bobo, grande appassionato di Bocca di Serchio, l’altro ieri mi aveva inviato (per curiosità e conoscenza) alcune foto di un insolito spiaggiamento di meduse sulla spiaggia appena passato il muraglione, spiaggia destinata fino a poco tempo fa a riva del fiume per un bel tratto, divenuta poi riva del mare come pubblicammo all'inizio dell'estate.

Ieri sono andato a vedere e il mare aveva fatto alcuni cambiamenti, le meduse erano quasi sepolte dalla sabbia, le alghe erano state spinte a nord, ma lo spettacolo era ancora in essere ed ora possiamo vedere la fine di questa strana migrazione. Sono andato ancora avanti, fine alla rotonda e non c’era traccia di medusa sulla battigia e i diversi giacchisti che pescavano mi hanno detto di non averne viste.
Cosa succede?

Non bastavano i granchi blu in Serchio?

Ora, dopo i siluri, anche le meduse?

A quando i coccodrilli?

 

La quarta foto, medusa rovesciata, è mia.
Grazie Fabio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri