Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il mare d'autunno al Fortino, con il concerto di Anna Del Zotto e la conferenza di Franco Cervelli
Al Fortino iniziano le attività del programma d'autunno, ancora dedicate al mare. “Il mare d'autunno” è il nome di un ciclo di iniziative, che comincia giovedi sera con il concerto della cantante di origine russa Anna Del Zotto, intitolato la Musica del mare. Il concerto, che comincerà alle 22, sarà preceduto da una cena vegetariana .
Venerdi 11 invece sarà il professor Franco Cervelli, studioso di rilievo internazionale , che terrò una conferenza pubblica sul tema della erosione, con riferimento specifico al caso di Marina di Pisa. Cervelli è un fisico che nella vita si è occupata prevalentemente di acceleratori di particelle, lavorando tra l'altro al CERN di Ginevra, al Laboratorio Fermi di Chicago e sulla Stazione Spaziale con la NASA.
Nel 1996 è tra gli scopritori del quark più pesante (top). Da oltre 35 anni è ‘Faculty Member’ (docente esterno) presso l’Università di Pisa, dove ha insegnato Fisica degli Acceleratori di Particelle, Fisica Ambientale e Fisica dell’Atmosfera.
Anche per partecipare alla conferenza è gradita la prenotazione, allo 050 36195