none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
LA CENA DEI CRETINI.

8/10/2024 - 9:19

LA CENA DEI CRETINI.

 

Se la parte di opposizione al governo Meloni che fino ad oggi l’ha solo rincorsa fosse solo un po’ più intelligente e, pur non abbandonando le proprie autopromozioni di partito, le facesse coincidere con l’interesse del Paese, capirebbe di avere un terreno formidabile di sconfitta senza appello della destra: il referendum sull’autonomia differenziata.

In quella legge è concentrato, nel metodo e nel merito, tutto il peggio della politica conservatrice, divisiva e cialtrona della destra più reazionaria e contraria agli interessi dell’Italia.

Non a caso è stata data in “appalto” alla Lega, che ne ha affidato la stesura all’autore della peggiore porcata legislativa della storia repubblicana, il cosi detto “porcellum”. L’autonomia differenziata, come quella pessima e antidemocratica legge elettorale, è fatta apposta per destrutturare quel poco di Italia che è rimasta in piedi dopo i passaggi delle orde leghiste, grilline e le attuali della fratellanza meloniana.Quel referendum è per Meloni più pericoloso di quanto fu per Renzi quello costituzionale.

Perché la riforma costituzionale del 2016 non prevedeva nessun regime autoritario, come fu detto in modo truffaldino. Al contrario ampliava le modalità di partecipazione dei cittadini e riparava i guasti della pessima riforma del Titolo V che, come abbiamo visto durante la pandemia, frenava l’applicazione unitaria degli interventi sanitari su tutto il territorio nazionale..

Quindi perdere quel referendum si rivelò un problema più per l’Italia che per Renzi e in molti se ne accorsero dopo.

Invece questa riforma distrugge programmaticamente e visibilmente già oggi l’unità nazionale. Come se l’Italia adottasse un assetto istituzionale frammentato come quello scaturito dal Congresso di Vienna del 1814/15, aggiungendoci una divisione sociale ed economica che attraverserà, peggiorandola, la vita delle persone a seconda della loro collocazione geografica.

E quell’assetto territoriale non è tutto il peggio che nasconde quella riforma. Dietro di essa ci sono gli appetiti spartitori degli estrattori di reddito pubblico, i sensali del pubblico impiego, i revisionisti storici cultori dei focolari valligiani, magari la speranza repressa di una polizia locale trasformata in giannizzeri della Contea.

Un incitamento alla reazione dei neo borbonici, che una mano lava l’altra e tutte e due prendono a schiaffi gli italiani senza aggettivi.

Se perde quel referendum non va a casa solo Meloni, ma viene sconfitta una concezione spartitoria, inefficiente e conservatrice dello Stato e della democrazia.

Per questo Meloni si dice faccia il tifo per una possibile bocciatura del quesito referendario da parte della Consulta. Per lei sarebbe meglio rimandare tutto a dopo le prossime politiche.

Se mettiamo insieme questa partita, quella economica col debito pubblico esorbitante e la crescita che ristagna, le guerre in corso e l’incertezza del quadro internazionale ce n’è d’avanzo per ritenerci su un crinale assai pericoloso per la nostra stessa democrazia.

Bisogna unirsi in un nuovo centro – sinistra e tentare di battere la destra incapace di guidare l’Italia. Invece nell’opposizione si discute su Renzi, con argomenti senza senso e fondamento.

Ricordo che nel 2006 il Csx vinse per 24.755 voti e nel 2013 per 125.793 voti.

Dunque o sono cretini o qualcuno sta barando e gioca a perdere. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri