none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TUTELA PAESAGGIO: COMUNE CONTRO L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA
CORUCCI: "IL TAR HA RINVIATO L'UDIENZA A FEBBRAIO. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE VUOLE SALVAGUARDARE IL TERRITORIO"

9/10/2024 - 19:57

Fotovoltaico a terra: rinviata udienza Tar

TUTELA PAESAGGIO: COMUNE CONTRO L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA 
CORUCCI: "IL TAR HA RINVIATO L'UDIENZA A FEBBRAIO. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE VUOLE SALVAGUARDARE IL TERRITORIO" 

Rispetto all'opposizione dell'Amministrazione comunale verso la potenziale installazione di un impianto fotovoltaico a terra lungo la via del Brennero e alla conseguente impugnazione del richiedente al Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Toscana, l'udienza è stata rinviata al giorno 19 febbraio 2025. 
"Prendiamo atto della decisione del Giudice e del fatto che l'azienda abbia rinunciato all'istanza cautelare – afferma l'assessore all'urbanistica Francesco Corucci –. La nostra amministrazione in ottemperanza del Paer, il Piano ambientale energetico regionale, aveva negato l'autorizzazione per la realizzazione di una infrastruttura estremamente invasiva. La legge nazionale superava però il Paer e per questo l'azienda si è appellata in giudizio. Tuttavia la normativa è nuovamente cambiata e sarà nostra attenzione di riportare questo progetto a quelle che sono le prerogative legislative attuali che certo non prevedono un consumo così massiccio di suolo, in questo caso adibito ad uso agricolo". 
"Come amministrazione continueremo a perseguire le politiche che favoriscano l'uso delle energie rinnovabili, incentivando soluzioni innovative e sostenibili, ma senza compromettere la bellezza e l'integrità del territorio", conclude Corucci.

In precedenza:

www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/comunicati-stampa/tutela-paesaggio3a-no-al-fotovoltaico-a-terra/8873











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri