Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
PARLATECI DI BIBBIANO ORA!
I veri mostri di Bibbiano, intesi non come gli inesistenti ladri di bambini di quel posto, ma come i fantasmi chiusi nella coscienza sporca degli immorali, stanno contemporaneamente al governo e in parte dell’opposizione di questo nostro disgraziato Paese.
Dopo lo psicoterapeuta Claudio Foti, già assolto in via definitiva da false accuse di diverso tipi di crudeltà e turpitudini, anche l'ex sindaco Andrea Carletti (PD) è stato assolto dall’accusa di abuso d’ufficio per avere messo a disposizione dei presunti aguzzini i locali per attuare i loro presunti crimini.
La reputazione e la vita di Andrea Carletti, che per questo finì ai domiciliari, è stata devastata dalle false accuse rilanciate in grande stile dai politici di destra, da Salvini a Di Maio passando per Meloni, che addirittura andò a Bibbiano per farsi fotografare davanti all’insegna stradale del paese.
Politici, barbaramente sostenuti dalla grancassa mediatica dei soliti fogliacci di destra, che accreditarono presso l’opinione pubblica più ignorante e forcaiola l’equazione “sistema Bibbiano uguale sistema PD”.
Questa vicenda è il paradigma del metodo barbarico di fare politica da parte della destra, che costruisce maschere di mostri da affibbiare ai suoi avversari politici, mentre pretende di applicare le regole garantiste solo quando a incappare nella legge è qualcuno dei suoi.
Restano famosi un video di Di Maio, dove mostrava Carletti con la scritta “Arrestato” rovesciando sul PD ogni tipo di accuse, e lo slogan “parlateci di Bibbiano” che fu stampato sulle magliette esibite alla Camera dei Deputati e durante la contemporanea campagna elettorale per le regionali dell’Emilia – Romagna.
Ora che è stato chiarito che i mostri di Bibbiano sono gli accusatori degli innocenti, che ci parlino di Bibbiano Meloni e Salvini in questa prossima campagna elettorale per l’Emilia – Romagna.
https://youtu.be/XS2tK3qbffs