none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Ponte del Guidoni: incontro tra la Provincia di Pisa e il Comune di Calci per avviare un percorso che apporti soluzioni operative
Provincia di Pisa e Comune di Calci

16/10/2024 - 17:47

Ponte del Guidoni: incontro tra la Provincia di Pisa e il Comune di Calci per avviare un percorso che apporti soluzioni operative


Calci, 16 ottobre 2024 – Ponte del Guidoni: un incontro tra Provincia di Pisa e Comune di Calci, per discutere le sorti della infrastruttura che collega la strada provinciale vicarese al comune calcesano. “Abbiamo accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale di Calci, nei tempi più brevi possibili anche in seguito ai fatti dell’alluvione della ValdiCecina, e ci siamo messi attorno a un tavolo per iniziare a vagliare le varie soluzioni operative da mettere in campo per migliorare la viabilità in questa porzione di territorio”, afferma il Presidente Massimiliano Angori, presente all’incontro che si è svolto in loco, insieme al Dirigente alla Viabilità e Infrastrutture dell’ente provinciale, ingegner Cristiano Ristori. Per il Comune di Calci hanno fatto gli onori di casa, il Sindaco Massimiliano Ghimenti e l’Assessora ai Lavori Pubblici, Valentina Marras. Il Sindaco Ghimenti, nel ringraziare per la presa in carico della questione posta dal suo Comune, afferma: "Il Ponte del Guidoni è uno snodo sensibile ed importante per la nostra comunità e non solo, per questo era e resta forte la nostra richiesta di intervento da parte della Provincia. Al contempo, dobbiamo vagliare anche le prospettive di sviluppo che avremo con i nuovi strumenti urbanistici, cosi da poter pianificare anche interventi ulteriori che potranno poi essere legati alle trasformazioni che eventualmente verranno". “Tra i vari argomenti affrontati, finalizzati ad apportare una sempre maggiore sicurezza su questa porzione di viabilità, anche quello relativo al fatto di migliorare l’illuminazione in loco. Adesso i nostri uffici, di concerto con gli uffici comunali calcesani, provvederanno ad approfondire la questione e a mettere a punto le migliori soluzioni rintracciabili in tal senso”, conclude Angori.

Sara Rossi 
Addetta stampa 
della Provincia di Pisa 










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri