none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Avane
Laboratori teatrali per adulti e ragazzi di ATTIESSE

16/10/2024 - 19:16



Scopri il Potere del Teatro! 🎭

Che tu abbia sempre sognato di calcare un palcoscenico, di esplorare nuove emozioni o semplicemente di divertirti in un ambiente creativo e stimolante, questo è il momento giusto!

Attiesse, Associazione Teatro Spettacolo ODV, attiva da quasi trent’anni nel territorio vecchianese, organizza anche quest’anno i Laboratori teatrali sia per adulti che per ragazzi e ragazze.
 
Dopo il grande successo del saggio di fine anno “Prince Pan e Peter Petit” portato sul palco del Teatro Rossini di Pontasserchio lo scorso 8 giugno dai piccoli attori e della serata di monologhi in onore di Franca Valeri messa in scena dal gruppo adulti all’interno della Rassegna Estiva Vecchianese, riprendono le attività dell’anno 2024/2025.
 
Il sabato pomeriggio è dedicato ai più piccoli, con il laboratorio “Storie fantastiche e dove trovarle” condotto da Sara Genovesi dalle 16 alle 18.
 
Invece il mercoledì sera, alle ore 21 arriva il momento di giocare al teatro anche per i più grandi... Per chi ha voglia di esplorare nuove emozioni o di divertirsi in un ambiente creativo e stimolante… Per chi ha voglia di imparare o consolidare il lavoro sul proprio corpo e voce, in relazione con gli altri.

A condurre i giochi, per il gruppo degli adulti, ci saranno Federico Meini, storico fondatore dell’Associazione, in collaborazione con Daniela Bertini, Direttrice Artistica dell’Associazione Culturale Il gabbiano Aps, che ha stretto con l’Attiesse un sodalizio artistico di reciproca collaborazione per numerosi allestimenti degli ultimi anni.
 
 Nei laboratori teatrali si utilizzano esercizi tratti dal training attoriale che aiuteranno i partecipanti ad utilizzare al meglio il proprio corpo in relazione allo spazio e ai compagni di scena, a riscoprire e ampliare la propria creatività, a sviluppare un ascolto attivo e ad utilizzare al meglio la propria vocalità, impegnando la dimensione razionale, ma anche le emozioni e i sentimenti.
Nel corso dell’anno, il lavoratorio degli adulti verrà concretizzato in varie occasioni, per la messinscena di uno o più spettacoli legati alla storia del territorio e a ricorrenze importanti, come già fatti in passato (ad esempio con lo spettacolo dedicato alla tragedia del Vajont, lo scorso ottobre o con lo spettacolo “Noi” per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne).
Il laboratorio teatrale dei bambini e ragazzi invece prevederà la realizzazione di uno spettacolo da portare in scena al termine del loro percorso.
 
Il teatro non ha età! Questi laboratori sono pensati per tutti, anche per chi non ha mai messo piede su un palco! Un viaggio tra emozioni, risate e nuovi incontri, dove scopriremo insieme l’arte di mettersi in gioco e raccontare storie!
Vi aspettiamo:
·         sabato pomeriggio dalle 16 alle 18.
o   🎨 Per tutti i piccoli creativi che vogliono esplorare mondi immaginari e diventare protagonisti!
·         mercoledì sera dalle 21 alle 23.
o   ✨ Per chi vuole esplorare il teatro, sia da principiante che da appassionato!
📍 Dove? Appuntamento presso la nostra sede “provvisoria” in Via Dello Stallone, 12 in Avane (Vecchiano, Pisa).
 
Restate sintonizzati sui nostri canali Facebook e Instagram. Ecco, infine, i nostri contatti: Stefano 3400553673, Michelangelo 3298033458.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri