none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
COMUNICATO STAMPA- della Prefettura di Pisa

17/10/2024 - 18:03

Si è svolto questa mattina in Prefettura a Pisa un evento formativo sul delicato tema della sicurezza di coloro che esercitano le professioni sanitarie, con la partecipazione di personale delle Forze dell’Ordine, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, alla presenza altresì del Procuratore della Repubblica, Teresa Angela Camelio.


L’incontro rientra nelle azioni e misure previste nell’ambito del Protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e di violenza nei confronti degli esercenti professioni sanitarie e sociosanitarie, che mira a implementare gli strumenti per fronteggiare il fenomeno, attraverso la condivisione delle esperienze dei vari attori coinvolti.
La mattinata formativa è stata aperta dai saluti istituzionali del Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, delle direttrici delle due aziende sanitarie, Silvia Briani dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana e Maria Letizia Casani, dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, nonché del Procuratore della Repubblica, Teresa Angela Camelio e dei vertici delle Forze dell’Ordine, il Questore di Pisa, Raffaele Gargiulo, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Pisa, Mauro Izzo e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Pisa, Salvatore Salvo.
I lavori sono proseguiti con numerosi interventi da parte di rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle strutture sanitarie, volti a fornire innanzitutto un quadro sulle ultime novità legislative in materia di aggressioni al personale sanitario e sociosanitario e sugli scenari che potrebbero presentarsi durante la catena dei soccorsi, compresa la gestione nei reparti e nel pronto soccorso, con un focus particolare sulle strutture di psichiatria e di salute mentale.
Sono state approfondite altresì le tematiche relative alla messa in sicurezza dello scenario nel momento dell’affidamento del paziente al personale sanitario e discusse le misure sin qui attivate per la prevenzione delle aggressioni.
L’incontro ha visto l’ampia partecipazione di personale delle Forze dell’Ordine, nonché di numerosi dirigenti, medici, infermieri dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest che hanno contribuito attivamente alla discussione, condividendo la propria esperienza sul campo.

Farà seguito un evento informativo con la stampa sulle tematiche trattate.
 
 
L’UFFICIO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri