none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Titanomachia.

22/10/2024 - 19:11



La mitologia greca mi ha sempre affascinato e credo sia per tutti coloro che l’hanno studiata o appena sfiorata: dei semidei ninfe naiadi titani ciclopi tritoni sirene, tutti imparentati, tutti in lotta gli uni contro gli altri, tutti immortali, cannibali e trasformisti, un immenso circo nei cieli dell’Ellade e nel suo mare o nelle viscere della terra.
Troppi e troppo prepotenti superbi e permalosi, amanti e assassini, avari e generosi, belli e mostruosi… ma per noi favolosi esseri che hanno lasciato un’impronta anche nel linguaggio comune sia per forma che per sostanza.
Siamo all’inizio del mondo: c’è il Caos, Gea (la Terra), Tartaro (l’Aldilà) e Eros (la forza che vivifica il cosmo); dal Caos nacque la Notte e a sua volta si generò il Giorno. Nel frattempo anche Gea generò diversi figli: Urano (il Cielo), le Montagne e Ponto (il Mare). 
Poi la bramosia di essere il più potente, il Dio supremo, fece scattare l’odio e le madri uccidono i figli o questi vengono mangiati dai padri e una millenaria lotta per l’Olimpo.
Ecco che Zeus lancia i suoi strali infuocati verso Poseidon e la Notte chiude il sipario della lotta fra fratelli.


…e l’uomo, misero mortale, scatta una foto e va a cena a casa!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/10/2024 - 20:04

AUTORE:
Gigi

E anche stavolta avevo frainteso
Mi pareva una cascata
Invece sono cascata nel tranello
che stavolta non è indovinello
ma un torbido ritornello
di dei arrapati...
praticamente un bordello
di ingazzurriti gelosi
arrabbiati invidiosi
bugiardi arrivisti
arrampicatori e non alpinisti
nentitori carrieristi
raggironi manipolatori
spregiudicati imbonitori
boriosi altezzosi
arroganti vanagloriosi
Ma siamo sicuri
che si parli degli dei,
nell'Olimpo residenti,
e non siano i nostri governanti
incalliti e impenitenti
incorreggibili e fraudolenti?!