Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Prima il ricorso a criminali detenuti in cambio della libertà, poi a milizie reclutate anche fuori dai confini grazie all'operato di Prigozhin, poi alimentando l'arruolamento di giovani con 150.000 nuove reclute mandate poi al macello in prima linea.
Ognuna di queste misure è connotata da spietatezza e irresponsabilità - conclude - perché quantomeno destinata a mandare a morire soldati non addestrati e non preparati ad essere inseriti in scenari bellici ormai ridotti a macchine di logoramento, soprattutto di esseri umani.
Generale Leonardo Tricarico(ex Capo di Stato Maggiore dell’aeronautica)