none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SETTIMANA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO
INAIL E POSTE ITALIANE INSIEME PER LA PREVENZIONE

25/10/2024 - 11:05

SETTIMANA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO, INAIL E POSTE ITALIANE INSIEME PER LA PREVENZIONE
 
Tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa sottoscritto dal Presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, e dal Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative, l’attivazione di programmi di formazione e la diffusione delle buone pratiche sul territorio
 
Roma, 24 ottobre 2024 - In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il Presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza dei quasi 120mila dipendenti del Gruppo Poste italiane e alla diffusione della cultura della prevenzione di infortuni e malattie professionali.
 
Le attività previste vanno dall’implementazione di modelli di organizzazione e gestione dei rischi, anche mediante l’analisi dei dati relativi al personale di Poste Italiane, a iniziative congiunte per la progettazione di azioni di prevenzione degli infortuni, attraverso lo studio dei dati statistici di alcune tipologie di personale, dall’individuazione degli ambiti di promozione della salute nei luoghi di lavoro alla più ampia diffusione sul territorio delle esperienze migliori e delle buone pratiche.
 
In una logica di collaborazione l’intesa prevede, inoltre, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare gli standard di salute e sicurezza, l’attivazione di programmi di formazione e la promozione di campagne di comunicazione e sensibilizzazione sul tema della prevenzione nei luoghi di lavoro, per ottenere la più ampia ricaduta possibile dei risultati ottenuti in termini di numero di destinatari raggiunti, direttamente o indirettamente, nella filiera di riferimento.
 
Il protocollo consolida la collaborazione già avviata tra Poste Italiane e Inail, che recentemente ha fornito il proprio supporto per una valutazione ergonomica delle nuove postazioni di sportello degli uffici postali. Per la sua attuazione sarà costituito un Comitato paritetico di coordinamento con compiti di indirizzo, programmazione e monitoraggio delle attività, che saranno regolate attraverso la stipula di specifici accordi attuativi.
 
 
Poste Italiane - Media Relations
Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it
www.posteitaliane.it
             
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri