none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
da novembre al via la procedura di gara pubblica per le lavorazioni del primo stralcio del secondo lotto. Si parte con gli interventi dell’antisismica del valore di oltre 550mila euro
Scuola Primaria Pardi di Migliarino

2/11/2024 - 13:06

Scuola Primaria Pardi di Migliarino: da novembre al via la procedura di gara pubblica per le lavorazioni del primo stralcio del secondo lotto. Si parte con gli interventi dell’antisismica del valore di oltre 550mila euro

 Vecchiano, 2 novembre 2024 – Proseguono le lavorazioni alla scuola primaria Pardi di Migliarino, nel Comune di Vecchiano. “Il primo lotto, terminato nei mesi scorsi, ha riguardato l’intervento denominato 'Asilo nido I cuccioli di Alfrido a Migliarino - Riqualificazione funzionale di edificio scolastico esistente finalizzato alla creazione di nuovi posti', dell’importo complessivo di  175mila euro, eseguito in parte con fondi PNRR e in parte con fondi che provengono direttamente dalle casse comunali" afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "L'asilo nido è ospitato al piano terra dell'edificio scolastico localizzato nella frazione di Migliarino Pisano, in cui è situata anche la Scuola Primaria 'Pardi'.

Adesso, dopo che sono stati rintracciati gli opportuni finanziamenti, la nostra struttura tecnica comunale sta lavorando alla partenza delle procedure per l’avvio del secondo lotto di lavori, suddiviso in tre stralci, che riguarderanno la primaria Pardi, secondo lotto del valore complessivo di 1,4 milioni di euro”, spiegano il primo cittadino e l’Assessora ai Lavori Pubblici, Sara Giannotti. “In particolare, nel mese di novembre sarà avviata la gara per il primo stralci di lavorazioni inerenti i lavori finalizzati all’antisismica, del valore di oltre 553mila euro, finanziati con l’avanzo di amministrazione dello scorso anno e risorse del bilancio corrente. A seguire, saranno predisposte le procedure per le lavorazioni inerenti il secondo stralcio dell’efficientamento energetico del valore di oltre 760mila euro, finanziato con delle procedure di liquidazione; e infine si darà corso alle procedure burocratiche inerenti il terzo stralcio relativo al fotovoltaico, del valore di oltre 105mila euro, da finanziare attraverso quote CTT e un apposito bando della Regione Toscana.

Degli interventi di riqualificazione importanti, dunque, per la primaria di Migliarino per cui il nostro ente sta andando avanti a step, mano a mano che si ottengono le coperture economiche necessarie per un imponente quadro complessivo di lavori, che impegnano fortemente anche gli uffici tecnici comunali che devono far fronte a un’importante attività amministrativa.

Un ringraziamento dunque alla struttura comunale che con le sempre minori risorse disponibili, sia in termini finanziari visti i tagli previsti dal Governo, sia in termini di risorse umane vista la reintroduzione del turnover per la PA al 75% dal 2025, riesce a far fronte a progettazioni di lavorazioni così determinanti per il nostro territorio”, concludono Angori e Giannotti.

Sara Rossi 
Addetta stampa del Comune di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/11/2024 - 12:12

AUTORE:
Luigi

Mi hanno insegnato che senza lilleri non si lallera, da quello che leggo sono stati iniziati i lavori senza le necesarie coperture finanziarie. La conseguenza è che la scuola è chiusa dal 2023 e non si ha idea di quando e se riaprirà.
È inutile richiamare i cambi di governo, la mancanza di risorse umane (dall'ufficio tecnico scappano tutti o vanno in pensione).
Il problema è non avere obbiettivi chiari e raggiungibili in tempi certi.
Altrimenti è sperpero di denaro e pubblicità gratuita.