Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La crescita delle imprese non è - o non è soltanto - un affare privato, ma è anche un impegno che rafforza la società, fa progredire la nostra Repubblica" ha detto il Capo dello Stato Sergio Mattarella."Il mondo delle Pmi, cui è ascrivibile il 99% delle imprese, il cui fatturato giunge al 70% di quello complessivo, fornisce un grande contributo. Appare evidente che stiamo parlando della spina dorsale del Sistema Italia.
La densità delle imprese - oggi gravata da una pesantissima denatalità, in parallelo con quella demografica - è sintomo della vitalità dei territori. La crescita delle imprese dunque non è - o non è soltanto - un affare privato, del singolo imprenditore o investitore, ma è anche un impegno che rafforza la società, fa progredire la nostra Repubblica".
Il quadro delineato dalla presidente di Confesercenti De Luise, in occasione dell’Assemblea annuale, stamane a Roma al Teatro Eliseo, è molto critico.
"Un Pil di nuovo allo zero virgola, oltre 140mila negozi spariti tra il 2014 e il 2024, di cui quasi 46.500 attività di vicinato “di base”, dai negozi alimentari alle edicole, dai bar ai distributori carburanti, un crollo dei consumi che vede 3,2 miliardi di euro di spesa in meno rispetto alle previsioni"