none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Lo sbarco delle velelle.

24/11/2024 - 20:49


Ma quante belle velelle Madama Dorè,
ma quante belle velelle!


Noi ce ne stiamo in mare Madama Dorè,
noi ce ne stiamo in mare!


E siamo belle azzurre Madama Dorè,
e siamo belle azzurre!


E non pinziamo l’uomo Madama Dorè,
e non pinziamo l’uomo!


E quando soffia il vento Madama Dorè,

e quando soffia il vento!


Ci sbatte sugli scogli Madama Dorè,
ci batte sugli scogli!


E morte noi si puzza Madama Dorè,
e morte noi si puzza!


Ma voi anche da vivi Madama Dorè,
ma voi anche da vivi!
 
Certo se in altomare avessero detto loro che sarebbero morte spiaccicate su una spiaggia, si sarebbero messe a ridere!
E se poi giornali e televisione avessero detto che sono esseri sconosciuti e pericolosi e puzzolenti, si sarebbero affogate nel Canale di Sicilia!
Il turista vuole la “vista mare”, un poco più a sud della “rotonda sul mare”.
Mare molto grosso per la prima, con una inusuale ondata di riflesso che non ha riscontro sulle spiagge basse e con una canzone aggiustata (penso appropriatamente) di Renato zero “Spiagge” alla quale ha fatto seguito, questo invece evento comune, “Questi posti davanti al mare” come titola la seconda canzone cantata da Fabrizio de Andrè, Ivano Fossati e Francesco de Gregori.
Ma non è tutto: richiamo a cantare Renato Zero una canzone molto particolare: “Dal mare” e resto a vedere cosa possa arrivare, forse un altro gruppo di abitatori di altre spiagge, esseri che hanno in comune sulla pelle i due colori dell’opposizione: il bianco e il nero e stanno lì ad aspettare e sperare di trovare l’altra loro metà del colore che manca.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2024 - 8:59

AUTORE:
Sofy

Eccone un'altra di foto, non del tutto bella,
senza offesa,
visto che l'arenamento della velella
non è opera tua, ma la conseguenza naturale
della forte mareggiata, meglio dir particolare
provacata da Eolo, cazzuto dio del vento
causando poi l'ingombrante spiaggiamento.
Cara Madama Dorè provo pietà per questi poveri esserini
sbatacchiati strapazzati
stremati e malconci
abbandonati a morire
e marcire sull'arenile
a imputridire,
ad appestare, ad ammorbare
la riva del mare
come postumi di una pisciata puzzolente e collettiva
post sbornia d'una sbrilla comitiva?
Non credi che sia un'inutile massacro,
una terribile carneficina
come l'orribile intermibabile
guerra a noi tanto vicina?!