none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Sottoscrizione Protocollo d'Intesa il 27 novembre 2024 Mirato a garantire maggiore sicurezza urbana e prevenire

26/11/2024 - 13:28

 Sottoscrizione Protocollo d'Intesa il 27 novembre 2024 Mirato a garantire maggiore sicurezza urbana e prevenire situazioni di degrado                                                                                             

 

 

 Nella giornata di domani, 27 novembre 2024, alle ore 10:00, in occasione della riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presso la Prefettura di Pisa, il Prefetto, Maria Luisa D’Alessandro, e il Sindaco di Pisa, Michele Conti, procederanno alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Prefettura e il Comune di Pisa per la realizzazione di un importante progetto mirato a garantire maggiore sicurezza urbana e prevenire situazioni di degrado. L’accordo, inserito nell’ambito del Fondo Unico Giustizia, prevede l’assegnazione di un finanziamento erogato dal Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - ed è finalizzato all’attivazione di un sistema di monitoraggio nelle zone caratterizzate da una forte aggregazione giovanile ed alla messa in sicurezza degli immobili abbandonati o sgomberati presenti sul territorio comunale. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare fenomeni di c.d. malamovida, tutelando il decoro urbano e assicurando un presidio maggiore e più qualificato del territorio.In particolare, tra le varie iniziative presenti nella proposta progettuale finanziata, sono previste l’estensione dei servizi di presidio della Polizia Municipale in orario serale e notturno nelle zone maggiormente interessate dalla movida, l’impiego di stewards nell’attività volta a contenere comportamenti contrastanti con il decoro urbano, l’acquisto di strumenti per la rilevazione delle emissioni sonore, nonché l’implementazione delle attività di individuazione e successivo sgombero degli immobili di proprietà comunale occupati.

La sottoscrizione del protocollo, che avverrà alla presenza anche dei vertici delle Forze di Polizia, conferma l’attenta e continua collaborazione istituzionale per rispondere in modo concreto alle esigenze della comunità locale e rafforzare le politiche di sicurezza e prevenzione.La stampa è invitata a partecipare.                                                                                                    L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri