Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Il 25 novembre è una data significativa per noi donne è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.In questo contesto è importante e fondamentale riflettere su un aspetto critico: l'autostima.
Cosa significa l'autostima? Si tratta di un senso di auto apprezzamento e di fiducia in se stesse, un valore percepito che ognuna ha di sé. Avere autostima è anche riconoscere i propri limiti e le proprie vulnerabilità però senza perdere una visione positiva di se stesse.L'autostima può essere costruita giorno per giorno, attraverso la conoscenza e alcune pratiche che aiutano a migliorare le proprie debolezza così da apprezzare i propri punti di forza.Ma nelle nostre famiglie nelle nostre scuole e nella comunità come viene coltivata l'autostima?
L'autostima è un antidoto potente contro la violenza di genere, quando le donne si sentono sicure di sé e hanno fiducia in se stesse sono più attente a riconoscere e a rifiutare comportamenti abusivi. L'autostima permette di cercare aiuto e di costruire reti di supporto per affrontare e superare situazioni di violenza, inoltre queste donne possono diventare un riferimento ed un esempio per le altre donne.Investire sull'autostima delle donne è un atto di cura personale fondamentale nella lotta contro la violenza di genere. Promuovere una educazione che valorizzi l'autostima è essenziale per costruire una società più giusta e rispettosa.
Ogni giorno ogni donna dovrebbe dedicare un momento a riflettere sull’importanza di rafforzare la propria autostima. Riconoscere il proprio valore non solo arricchisce la consapevolezza di sé, ma permette anche di vivere con maggiore libertà, libere dai condizionamenti e dagli stereotipi imposti dalla società. Coltivare la stima di sé significa aprirsi a un’esistenza più autentica, dove i propri desideri e sogni trovano il giusto spazio per realizzarsi.
Paola Magli