none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Può servire avere autostima ad una donna?

26/11/2024 - 13:53


Il 25 novembre è una data significativa per noi donne è la  Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.In questo contesto è importante e fondamentale riflettere su un aspetto critico: l'autostima.

Cosa significa l'autostima? Si tratta di un senso di auto apprezzamento e di fiducia in se stesse, un valore percepito che ognuna ha di sé. Avere autostima è anche riconoscere i propri limiti e le proprie vulnerabilità però senza perdere una visione positiva di se stesse.L'autostima può essere costruita giorno per giorno, attraverso la conoscenza e alcune pratiche che aiutano a migliorare le proprie debolezza così da apprezzare i propri punti di forza.Ma nelle nostre famiglie nelle nostre scuole e nella comunità come viene coltivata l'autostima?

 

L'autostima è un antidoto potente contro la violenza di genere, quando le donne si sentono sicure di sé e hanno fiducia in se stesse sono più attente a riconoscere e a rifiutare comportamenti abusivi. L'autostima permette di cercare aiuto e di costruire reti di supporto per affrontare e superare situazioni di violenza, inoltre queste donne possono diventare un riferimento ed un esempio per le altre donne.Investire sull'autostima delle donne è  un atto di cura personale fondamentale nella lotta contro la violenza di genere. Promuovere una educazione che valorizzi l'autostima è essenziale per costruire una società più giusta e rispettosa.

Ogni giorno ogni donna dovrebbe dedicare un momento a riflettere sull’importanza di rafforzare la propria autostima. Riconoscere il proprio valore non solo arricchisce la consapevolezza di sé, ma permette anche di vivere con maggiore libertà, libere dai condizionamenti e dagli stereotipi imposti dalla società. Coltivare la stima di sé significa aprirsi a un’esistenza più autentica, dove i propri desideri e sogni trovano il giusto spazio per realizzarsi.  

Paola Magli



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri