none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa - Regione Toscana
Eventi alluvionali in ValdiCecina, il punto dei lavori a cura della Provincia di Pisa in occasione del sopralluogo a Guardistallo

26/11/2024 - 17:07

Eventi alluvionali in ValdiCecina, il punto dei lavori a cura della Provincia di Pisa in occasione del sopralluogo a Guardistallo della Regione Toscana 


Guardistallo, 26 novembre 2024 - La Regione Toscana nella mattina di martedì 26 novembre ha fatto il punto della situazione sugli eventi alluvionali che nelle scorse settimane hanno interessato la ValdiCecina, alla presenza dell'Assessora Regionale alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Monia Monni. In questa occasione, la Provincia di Pisa ha illustrato le lavorazioni in corso che sta seguendo la struttura tecnica provinciale, coordinando i sopralluoghi sul territorio. Presenti in questa occasione il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e il Dirigente alla Protezione Civile e alla Viabilità ingegner Cristiano Ristori, che operativamente ha fatto il punto sui lavori in corso di ripristino della viabilità e delle infrastrutture.
"Ricordo che nella seduta del Consiglio Provinciale dello scorso 11 novembre abbiamo approvato a maggioranza, con l’astensione del gruppo di opposizione, il documento che dispone uno stanziamento di 3 milioni dall’avanzo di amministrazione per il ripristino della viabilità a seguito agli eventi alluvionali nella ValdiCecina - dichiara il presidente della Provincia Massimiliano Angori - saranno oggetto degli interventi a cura della Provincia, le seguenti arterie: la Sp 18 dei Quattro Comuni, la Sp 19 della Camminata, la Sp 57 del Poggetto. Presumibilmente, se le risorse saranno sufficienti, gli interventi riguarderanno anche la Sp 13 del Commercio interessata nell’ultimo evento del 18 ottobre, la Sp 20 del Lodano e la Sp 329 del Passo di Bocca di Valle. Nello specifico nella mattina di martedì 26 novembre abbiamo fatto il punto su un intervento concluso e uno in corso con lavorazioni tutte finanziate con risorse dell'ente provinciale. L'intervento concluso riguarda la Sp della Camminata che attraversa il Torrente Sterza, del valore di circa 200mila euro. In corso, inoltre, le lavorazioni di ripristino al ponte sulla Sp57, nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa ValdiCecina, del valore di 750mila euro. La Provincia di Pisa dunque sta facendo la propria parte in maniera operativa, pur essendo un ente di secondo livello", conclude Angori.

Fonte: Sara Rossi Addetta stampa della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri