none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Particella negativa!

27/11/2024 - 11:15


Non credo sia un malfunzionamento del mio telefonino ma in questi ultimi tempi, appena lo accendo, una lunga fila di “notizie” non cercate mi assale: “ti insegno a far la zuppa” - “una balena assalta un peschereccio” - “cercava funghi e trova uno scudo dei romani” - “vede luccicare nel prato e trova 25 monete d’oro dei britanni” - “facendo beci per la mazzacchera trova una tomba fenicia” e un’interminabile serie di scoperte archeologiche. E io? Io che ho scavato e rovistato in ogni luogo con sentore di vecchio ora finalmente posso dire la mia:

facendo una profonda buca in fondo al giardino per seppellire un riccio che qualche animale di bocca buona aveva cercato di mangiare trovandosi “una bocca sciupata” ho messo alla luce lo scheletro, acefalo, di un misterioso animale preistorico forse l’antenato dei coccodrilli o di strani esseri preistorici acquatici dato lo stato del nostro territorio.

 

Se ci fosse un lettore interessato a studiarne la carcassa mi avvisi in tempo perché è pronto il sacco dell’organico!

 

Chi vuol cimentarsi senza spostarsi da casa cerchi e tolga la particella negativa e il mistero sarà risolto!

 

p.s. si accettano pattoni ma solo virtuali

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/11/2024 - 15:18

AUTORE:
Riccà

Mi sposto più 'nà o più 'n qua
perchè sento puzzo di baccalà
Mi sono chino pe legammi na stringa,
e ho sentito fetore d'aringa
E più lo sento e più mi fisso,
che sia tanfo di stoccafisso!