Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
DICE CHE NON ERA ATTENTO AL SOCIALE
Tra gli 80 euro strutturali e la quattordicesima ai pensionati, alzando la soglia degli aventi diritto al doppio fino ad allora concesso (per dirne solo due) ha spostato più soldi lui dall'alto verso il basso che qualsiasi altro governo prima e dopo di lui.
Riuscendo a tenere i conti in ordine.
Ma ai chiacchieroni garantiti "più de sinistra" non andava bene, perché era "neoliberista" (che vuol dire che non hanno capito bene cosa significhi quel termine).
Per loro era meglio il governo della destra "così il nemico è più evidente!", dicevano