Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le parole di Maria Elena Boschi, molto applaudita, al convegno di Energia Popolare, la corrente riformista del PD
"Il nostro compito è offrire un'alternativa, non limitarci a fare l'opposizione. E l'alternativa parte dalla politica e passa per la matematica. Chi continua a dire: 'con Italia Viva no' crea le condizioni della Liguria e della Basilicata. Chi accoglie tutti crea le condizioni dell'Emilia Romagna e dell'Umbria. E questo tema riguarda anche voi gli amici di Energia Popolare, non solo noi di Italia Viva".
Così la deputata di Italia Viva intervenendo a margine del convegno di Energia Popolare "Noi nel 2027, o forse prima, saremo sulla scheda con il nostro simbolo. Non intendiamo rientrare nel PD, intendiamo essere alleati del PD.
È assurdo e infantile insistere sui veti se sono basati su antipatie personali ed è ancora più grave se si basano sulle politiche e le riforme affrontate perché noi non le rinneghiamo e speriamo nemmeno voi.
Chi mette veti, condanna l'Italia al altri 5 anni di governo Meloni e sarebbe una sciagura per il Paese".