none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Soli.

9/12/2024 - 22:12



…Soli, mangiando un panino in due,

io e te Soli,

le briciole nel letto Soli,

ma stretti un po' di più,

solo io, solo tu…
…Sei bella quando vuoi, bambina, donna e poi,
non mi deludi mai: è così che mi vai.

Soli, lasciando la luce accesa

Soli, ma guarda nel cuore chi c'è: io e te

Soli, col tempo che si è fermato

Soli, però finalmente noi

Solo noi, solo noi.


Così cantava l’Adriano quasi trent’anni fa e quel malinconico “soli” era per indicare una coppia che usava quel nome non per evidenziare il dispiacere della solitudine, ma per esaltare la loro magnifica unicità.
Ormai non posso cantare più “soli”, la vita passa veloce e l’arbitro urla: dai dai sei solo al traguardo, solo ma non felice.
Tanto per addolcire l’atmosfera: ciancio alle bande!
Qui ci sono non due amanti soli, ma due riflessi di soli pianeti se solamente, e fantasticamente, fosse giorno, ma è notte e allora sulla pelle oscillante, il pelo dell’acqua del Serchio, l’uomo sopperisce con il suo sole artificiale.


 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2024 - 7:27

AUTORE:
Nadia

Si dice spesso: "Meglio soli che male accompagnati"...ma dopo essere stata in serena dolce amabile compagnia per un tempo molto lungo, ma infinitamente breve, perche' le crudeli vicissitudini della vita tolgono quella luce e ti costringono a vivere al buio...ti accorgi purtroppo che anche questo proverbiale "adagio" è fasullo e ti mette comunque a disagio.

10/12/2024 - 7:11

AUTORE:
Vania

Quando vedo te, vedo il sole...ha ripetuto negli ultimi tempi la mia mamma al mattino quando apriva gli occhi e mi vedeva vicino...
Poi, quei suoi occhi teneri, ormai offuscati dall'"alzaimer", spenti come la sua volontà e la voglia di vivere, non si ricordava più nulla...allora inveiva, mi offendeva, e poi mi pregava di portarla a casa sua con quello sguardo stranito, perso nel vuoto...
Inutile ripetere fino allo sfinimento che era a casa sua, nel suo letto...in quel letto che per una vita intera mi aveva fatto promettere di morire...e che io ho fatto di tutto rispettare quella promessa, pur sapendo che sarebbe partita per l'ultimo viaggio con la ferma convinzione di trovarsi altrove...
E ora tu sei quell'algido sole riflesso e io quel sole sfuocato che cerca, pova, tenta a fatica di non spengersi nell'oscurità