none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Tutti in fila e poi… tutti a letto!

11/12/2024 - 20:42


“Come ci si dorme bene a letto con i piedi caldi lo sa solo lo Spirito Santo, anche se ai suoi tempi questi posatoi non c’erano!”

 

“Dici bene fratello mio, ma attento ai locali, diretti, rapidi e anche merci, che se non ti scansi a tempo i piedi te li strinano!”

 

“Non temete, quei mostri faran sì paura e danni, ma son così ghiozzi che quando camminano li senti acciottolà da lontano e poi non si vola a zighezzaghe, siam piccioni, mica galline!”

 

“Eccolo!  Vai, due minuti e si ritorna!”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/12/2024 - 8:30

AUTORE:
Pierino

Come rondini in assemblea prima di partire, di migrare
si radunano i piccioni sopra i fili a chiacchierare
anzi a gufare
i ritardi puntuali dei treni
che han messo i freni all'acceleratore
Vecchio e acciaccato il motore
e malandata la carrozzeria
la rete ferroviaria, ch'è una via,
è peggiore di quella idrica o stradale
ma il ministro sta sempre a cicalare!
È come battere l'acqua nel mortaio
lui è sordo e refrattario ad ogni guaio
Urla, strepita, minaccia...
Tutto lo stormo dei piccioni
ride a crepapelle
e al segnale convenuto
con un saluto
gli defeca sulla faccia!

11/12/2024 - 23:08

AUTORE:
Zaira

Cari piccioni confusionari e caconi, siete piumati ma scalzi, e senza scarponi soffrite di zampe infreddolite...ma come vi capisco!
È praticamente dalla nascita o comunque da quando ho memoria che ho i piedi congelati, surgelati, paralizzati, atrofizzati...e resuscitati soltanto dopo un'interminabile contatto ravvicinato con fonti di calore, a bollore...non sono perche' non mi si siano carbonizzati come al povero Pinocchio! Forse per pura pietà, visto che non ho un Geppetto a disposizione per rifarmeli nuovi! O forse perche' non posso volare fin sui fili lungo la ferrovia ne' su quelli della tranvia!