Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Due cicli di manifestazioni di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del Comune di Cascina.
Iniziano domani, venerdì 13 dicembre, due cicli di eventi organizzati dall’amministrazione comunale per promuovere il patrimonio storico e artistico di Cascina. Il primo ciclo si chiama “Arte dentro le mura” e prevede 5 visite guidate, organizzate in collaborazione con Italia Nostra Sezione Cascina: il 15 e il 30 dicembre e il 5 e il 9 gennaio (la prima si è già svolta il 1 dicembre). Le visite interesseranno l’Oratorio di San Giovanni, l’Oratorio di Santa Croce, la Pieve di Santa Maria Assunta e San Giovanni Evangelista, la Chiesa di San Miniato a Marcianella, la Chiesa di San Jacopo a Zambra.
Il secondo ciclo riguarda invece i “Concerti nelle pievi e nelle chiese di Cascina”, con 7 concerti organizzati nelle nostre Chiese e nelle nostre Pievi: il 13 dicembre nella Pieve di San Casciano, il 15 dicembre nella Chiesa di San Sisto al Pino, il 20 dicembre nella Chiesa di Sant’Ilario a Titignano, il 28 dicembre nella Badia di San Savino, il 30 dicembre nella Chiesa di San Miniato a Marcianella, il 21 dicembre e il 25 gennaio nella Pieve di Santa Maria Assunta e San Giovanni Evangelista.
--
Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina