none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Nascere donna: un incarico sacro e rivoluzionario.

15/12/2024 - 7:30

Nascere donna: un incarico sacro e rivoluzionario.


Essere donna su questa terra è un dono straordinario, un incarico che unisce sacralità e responsabilità.

Questo ruolo non si limita alla biologia, ma abbraccia una dimensione culturale, sociale e spirituale. La capacità di prendersi cura della vita in tutte le sue forme, dalle creature che abitano il pianeta ai sistemi che regolano la convivenza umana, è un potere intrinseco che le donne hanno imparato a esercitare nonostante i mille ostacoli che la storia ha posto loro di fronte.


La sacralità del nostro incarico non deriva da un'imposizione, ma da una consapevolezza: quella di essere custodi della vita e agenti di cambiamento.

Il dono della creazione, sia essa biologica, intellettuale o culturale, rappresenta una rivoluzione continua contro ogni forma di oppressione e disuguaglianza.
Il vento della storia continua a soffiare, portando con sé sfide antiche e nuove, ma anche infinite opportunità.

A noi, come donne, spetta il compito di ridisegnare il mondo con la cura e la determinazione che ci caratterizzano, trasformando ogni forma di oppressione in energia per creare una società più giusta e inclusiva.
 
Giovanna Loccatelli



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/12/2024 - 17:48

AUTORE:
Andrea

Non so perche' ne' per come, ma pensavo alla leggendaria bellezza e all'unicità di Babbo Natale con la sua bonaria figura, talmente avvolgente che viene subito voglia di abbracciarlo.
Gli Americani nei loro numerosi film di Natale, gli hanno affiancato Mamma Natale, che per quanto benevola simpatica e carina...non raggiungerà mai la statura del "Marito"...e confesso di trovarla una figura inutile.
È un po' come se volessimo affiancare a Madre Teresa di Calcutta, persona unica, carismatica e indimenticabile, un "Padre Tereso di Calcutta"...che senso avrebbe? Anche se uomini caritevolmente esemplari ce ne sono per fortuna molti...che cosa intendo dire? Che è bene lasciare il merito, l'intelligenza, l'amorevolezza, il sesso, e tutto ciò che comporta nel rispetto dei ruoli e di Madre Natura...è bene che ogni creatura faccia il suo percorso offrendo il meglio di se'!

18/12/2024 - 16:18

AUTORE:
AUTRICE Rosita

Cara Matilde, i miei occhi sono ben aperti, le mie orcchie recettive, il mio cuore spalancato e la mia anima disponibile a dare sempre un contributo...dispenso cortesia e gentilezza anche alle persone burbere e non troppo educate, mi intendo subito con le donne che mostrano disponibilità e sincerità, non precludo in anteprima, non ho pregiudizi e sono inclusiva...
Però però, quello che mi capita di vedere non è proprio incoraggiante...e sai da parte di chi?! La malizia e la furbizia non fanno parte del mio carattere, ma neppure farmi o vedere raggirare il prossimo con l'approfitto.
Sono sicura che non sarai d'accordo e che non la pubblicherai, ma siccome io credo fermamente nella libertà di parola...e per quanta prepotenza ed arroganza sento...anche nelle parole dei piani alti...sono sconcertata...perche' il potere logora chi non ce l'ha, come si suol dire.

18/12/2024 - 15:21

AUTORE:
AUTRICE Matilde

A Rosita. Cara Rosita che tu sia contenta di te e della tua vita è una gran bella cosa. Che tu sia contenta di come il mondo patriarcale è organizzato è un'altra. Il movimento delle donne ha come obbiettivo di migliorare soprattutto la condizione delle donne giovani vecchie qui e laggiù. Continua a fare tutto quello che ti fa stare bene e getta anche una occhiata in giro, alle altre realtà. Questo per esempio sta facendo Giovanna Loccatelli giovane giornalista corrispondente per vari giornali che ci ha inserite con nostro piacere tra le persone con cui dialogare. Di lei possiamo trovare molte informazioni in rete ma per ora vedo che nessuno dei suoi molti libri è stato acquisito in Bibliolandia. Ridisegnare il mondo non con lo sguardo e gli interessi dei padroni che lo hanno reso così misogino e disumano ma con il nostro apporto innovativo. Ridisegnare non è distruggere quello che almeno a noi pare buono e utile. Prima che Giovanna ci scrivesse a Spazio Donna non sapevo esistesse..

17/12/2024 - 21:16

AUTORE:
AUTRICE Rosita

Io sono orgogliosamente donna e non ho mai minimamente desiderato essere un uomo perche' nella mia lunga vita ho potuto fare e realizzare tantissime cose, da mamma, figlia, moglie, insegnante, casalinga, ricamatrice, pasticciera, giardiniera, lettrice, rimatrice...insomma trovo sempre come trascorrere al meglio il tempo, e senza invidiare mai nessuno. Al giorno d'oggi c'è una vera ossessione per essere chi non siamo, per imitare i giganti essendo nani, allungare gli occhi con la bava alla bocca per volere, anzi esigere e pretendere di ricoprire cariche e avere il potere, e peggio ancora di non fare la presenza in casa per avere la scusa di comprare tutto pronto bello e fatto nascondendo invece l'incapacità di imparare, di mettere a frutto le esperienze e le capacità... anche per risparmiare...che non è del tutto fuori luogo con gli stipendi che riceviamo e i costi che lievitano di continuo!