none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
L’assalto della Luna.

16/12/2024 - 15:59


Siamo sul lago di Massaciuccoli, dai monti è sorta la Luna, nell’aria si respirano quelle di Puccini, un venticello fa sbattere l’acqua sui pontili in piccole onde con uno sciacquio melodioso da Turandot, un “nessun dorma” non necessario, nessuno dorme, e Lei si svincola dalla odiosa morsa delle nuvole con una potente luminosità esaltata dalle ultime parole di Calaf: “all’alba vincerò, vincerò!”.
Come per magia, o forte terrena sensazione di casualità, un antico odore conosciuto mi ha riportato a terra, vicino ad un barchetto da padule che era stato incatramato di fresco con un’operazione che si chiama “calaf-atura”!
  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/12/2024 - 16:45

AUTORE:
Velia

Caro Pinocchio ti vedo strabiliato da ciò che succede sulla punta del tuo naso...sai, basta solo una briciola di fantasia per far esplode una magia! Selene balla, danza come una ballerina, un'etoile, una libellula o una farfallina...
Forse sta facendo la danza del ventre per invogliare Elio ad arrivare in anticipo a salvarla da quell'ingombrante coltre di nubi nere...
E tu che ti sei perso nella vastità dell'universo, cosa ci fai lassù? Abbiamo tutti ancora tanto bisogno del tuo involontario insegnamento, della trasformazione che avviene dopo tanta fatica e con la sincera intenzione di cambiare in meglio...scendi, ti prego, torna quaggiù c'è un gran bisogno di storia di lettura, di letteratura e di cultura...
tanto la Luna sa liberarsi da sola...perche' Lei sì che ha frequentato la SCUOLA!

17/12/2024 - 19:08

AUTORE:
Sofy

Mi sono dovuta premunire di pannolone...ovviamente per i complimenti! Ti volevo dire che la luna l'avevo individuata subito...ma ogni volta che guardo la foto e ingrandisco...prevale Pinocchio...e sì che sono malata di Selenite e lo sai! Forse perche' vedo la poveretta annaspare in quella fuliggine tetra col preciso intento di scrollarsi di dosso quel nerume!

17/12/2024 - 15:40

AUTORE:
u.m.

... non mi far soffrì!
Sei sempre la prima a commentarmi e a vedere quello che, a volte, la mia foto nasconde, ma ora mi stupisci. Solamente dopo la tua visione, del buio e della luce, anch'io vedo una testa e logicamente un grande naso, ma il titolo doveva darti un indizio: quella mezza sferetta luminosissima, nel tuo fantasioso becco, è Lei, la protagonista, la Luna che sta lottando per uscire dalla morsa nella nube scura.
Grazie dei tuoi commenti sempre (secondo il tuo fantastico stile) sagaci e seguaci, perspicaci e loquaci che mi fanno dire: mi piaci!

17/12/2024 - 14:32

AUTORE:
Sofy

Carissimo Umberto nell'ingrandire la foto annaspicando tra il catramoso cielo, cercando di capirla bene...mi è apparso un faccione: sulla sinistra è spuntato il viso di Pinocchio...visibilissimo l'occhio, la bocca e il naso piuttosto lungo e luminoso...
Per la verità ho tirato uno scossone perche' non me l'aspettavo...ho richiuso e allargato ancora...e lo sguardo invece di posarsi sul disco d'argento, si sofferma stupito sulla faccia del nasuto burattino!