none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Verso la nuova biblioteca comunale

21/12/2024 - 11:26

IL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME OTTIENE 800MILA EURO PER LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE 

IL FINANZIAMENTO ARRIVA DALLA REGIONE TOSCANA, CECCHELLI E PISANO: "FORTE ATTESTAZIONE DI FIDUCIA VERSO IL GRANDE PROGETTO CULTURALE SANGIULIANESE"

L'amministrazione comunale sangiulianese ha ottenuto un contributo da parte della Regione Toscana di 800mila euro da destinare al centro polivalente che andrà ad ospitare la nuova biblioteca comunale di San Giuliano Terme negli stabili in prossimità dell'ex Opera Pia oggi in fase di restauro grazie ad un'operazione di rigenerazione urbana con fondi del Next generation Eu (tramite Pnrr). 

"Si tratta di una cifra importante, una forte attestazione di fiducia verso il nostro Comune – affermano il sindaco Matteo Cecchelli e l'assessora alla cultura Angela Pisano –. La Regione Toscana dimostra di credere nell'ampio progetto culturale messo in campo dall'amministrazione comunale e lo ha già dimostrato con risorse messe a disposizione per le iniziative artistiche e per i luoghi della cultura sangiulianesi.

Teniamo a ringraziare il presidente della Regione Eugenio Giani e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo che hanno mostrato grande attenzione e sensibilità verso il nostro territorio". 

"L'idea progettuale – proseguono – è quella di realizzare la nuova biblioteca comunale corredata da aule studio e dal giardino della cultura, uno spazio all’aperto dedicato alla lettura, ad iniziative culturali ed esposizioni artistiche.

L’Opera Pia diventerà la casa della cultura e della memoria, ma anche un centro di aggregazione socio-culturale grazie alla nuova biblioteca. Sono in avvio numerosi progetti che vedranno al piano terra del nuovo edificio riqualificato l'istallazione di spazi per l’info point turistico, la pro loco, un piccolo museo sull’eccidio della Romagna a Molina di Quosa, sulla storia del territorio e dei suoi borghi.

Sarà inoltre prevista una sala polifunzionale che potrà essere utilizzata dal comune e dalle associazioni del territorio per conferenze, iniziative culturali, esposizioni, corsi e musica".

"Proseguiranno progetti volti a valorizzare la biblioteca comunale “Uliano Martini”, che svolge un ruolo fondamentale e centrale nella crescita culturale dei bambini e dei ragazzi.

In questi anni abbiamo prolungato l’orario di apertura per ospitare iniziative quali "Nati per leggere", che hanno dato ottimi risultati in termini di numero di accessi e di formazione e che dovranno proseguire ed essere affiancate da nuove esperienze", concludono Cecchelli e Pisano.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri