none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Auguri per le festività 2024

24/12/2024 - 18:03


                        Auguri per le festività 2024


il 25 dicembre da noi come in altri paesi europei si festeggia il Natale, la nascita di Gesù di Nazareth.


Nel tempo si sono creati diversi calendari e attualmente   in quasi tutti i continenti è stata scelta la  nascita di Gesù come inizio della datazione degli eventi divisi quindi  in AVANTI CRISTO e DOPO CRISTO.


Auguriamo di trascorrere delle BUONE FESTIVITA a tutte le donne che ci stanno leggendo. Che ognuna a proprio modo continui il percorso intrapreso di consapevolezza dei propri desideri, dei diritti e della propria libertà.


La Redazione di Spazio Donna



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/12/2024 - 21:58

AUTORE:
AUTRICE Clara

Leggere è fondamentale, e conosco persone che non simpatizzano con lo studio tuttavia divorano i libri, magari romanzi o racconti, ma io so che imparano comunque tanto dalla lettura, se non altro recepiscono altri punti di vista, altri modi di pensare e di agire anche molto diversi dai nostri, migliorano il linguaggio, scoprono termini sempre nuovi...insomma è come uscire prima di casa e poi dal paese e poi dalla città, dalla regione ecc...
Anche conoscere la geografia ha una grande rilevanza, sapere fin dove arriva il comune, la provincia...quale fiume scorre vicino, dove nasce e dove muore...saper leggere una cartina geografica con i rilievi e le pianure...insomma sono semplici nozioni ma necessarie.
L'universo della cultura è vasto, infinito, e quello della storia è una sorgente di vita. Se poi sappiamo far combaciare la vita reale con quella virtuale ma pur sempre essenziale, l'esistenza di ognuno di noi non può che migliorare!

27/12/2024 - 10:40

AUTORE:
AUTRICE Francesca

Sì, il mondo è costellato di persone che a titolo personale o riunite in gruppi, in sette, spesso religiose che vanno dicendo di avere capito tutto del qui, dell'ora e del dopo morte eccecc. Hanno una soluzione per la pace universale poi magari conosciute da vicino sono in astio con una sorella, con un genitore, odiano quel popolo eccecc.
I libri cara amica non sono la sola via alla conoscenza ma l'ignoranza di sé e del mondo non aiuta. Conoscere imparare non le nozioni aride e superflue come il nome qualche volta proposto a scuola dei fiumi di quella nazione ma imparare cosa è già successo nel passato per non fare e ripetere errori disastrosi, leggere ognuna i propri desideri le proprie gentilezze le proprie ombre e anche le parti spiacevoli di sé. Usiamo questa rubrica per indicarci letture ed esperienze da proporre eventualmente ad altre ma mai con l'idea di essere a contatto con la verità assoluta valida per tutte e tutti.
Lavori in corso.

26/12/2024 - 15:32

AUTORE:
AUTRICE Petra

Qualche tempo fa si è presentata una coppia assortita (mai la stessa) di "Testimimoni di Geova" che saltuariamente suona per lasciarmi materiale cartaceo, meglio per scambiare qualche opinione, anzi mi chiede da farla entrare...
ma al mio ennesimo rifiuto dopo averci provato in tutti modi, con la tenacia che solo loro conoscono e la mia altrettanta ostinazione nel negarla...mi è stato detto: " ma lei non se le fa mai certe domande?"
E io istintivamente ho risposto: "di domande me ne sono fatta sempre tante, ma sono le risposte che non mi arrivano!"
Ho letto un certo sconcerto misto a curiosità sul loro volto prima di andarsene.
Mi è tornato alla mente questo episodio leggendo il finale di questo augurio...e vedendo quello splendido albero di Natale fatto di libri.
Per quanto si possa apprendere ragionare studiare leggere aggiornarsi riflettere approfondire...la realtà supera di gran lunga la fantasia!