none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabiano Corsini
"Canzone d'autore al Fortino"

1/1/2025 - 16:19

Con il nuovo anno il Fortino avvia una nuova ricca stagione di spettacoli e concerti. Si comincia sabato 11 gennaio con la inaugurazone di un ciclo di musica dal vivo dedicato alla canzone d'autore e alle “scuole”. Un ciclo di 6 concerti che presenterà artisti emergenti o consolidati. Ci sarà tra gli altri Valentina Luporini, con il suo spettacolo “Gaber sotto le stelle” dedicato ovviamente al grande cantautore di cui il padre (Sandro Luporini) ha curato gran parte dei testi delle canzoni. Ci saranno serate dedicate alla scuola genovese, una specifica su Fabrizio De Andrè, una con la canzone politica, dove anche il canzoniere pisano sarà sapientemente evocato.
Venerdi 11, dopo la consueta cena di pesce, sono sul palco Alfonso De Pietro con il primo appuntamento live, dedicato a Napoli, con un omaggio agli autori ed agli interpreti piu significativi, da Murolo a Pino Daniele. Il film di Salvatore Napoli-New York,in questi giorni nelle sale, si chiude con un pezzo di Alfonso De Pietro, che sarà ovviamente riproposto per l'occasione. Con il cantante ci sarà un violinista di eccezione, il pisano Francesco Carmignani.

Per info e prenotazioni telefonare allo 050 36195. E' richiesta la tessera ARCI.






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri