none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
IL TEATRO ROSSINI DI PONTASSERCHIO SI RINNOVA

3/1/2025 - 16:46


CECCHELLI: "INVESTIMENTO DA CIRCA 140MILA EURO PER LE NUOVE IMPIANTISTICHE" 

PISANO: "INTERVENTI PER UN LUOGO DI CULTURA CHE VIVE UN RINNOVATO CICLO DI ATTIVITA'"

COLI: "GIA' AFFIDATO IL PROGETTO AD UN PROFESSIONISTA, NELLE PROSSIME SETTIMANE SI PASSA ALLA FASE ESECUTIVA"

Il Teatro Rossini è al centro di un'operazione di riqualificazione che nei prossimi mesi ne implementerà le funzionalità a favore di una migliore fruizione.

Come spiega l'assessora ai lavori pubblici Fabiana Coli "gli interventi in progetto prevedono lavorazioni di ammodernamento e manutenzione straordinaria degli impianti elettrico e antincendio esistenti.

A dicembre 2024 c'è stato l'affidamento ad uno studio di progettazione impiantistica e nelle prossime settimane avremo il progetto esecutivo. In più, sono stati affidati i lavori di ammodernamento  dell'impiantistica audiotecnica, illuminotecnica e scenotecnica relative alle funzionalità del palco".

"Il punto di riferimento per eccellenza della vita culturale sangiulianese potrà godere di un'implementazione delle funzionalità, grazie ad interventi per un investimento di 138mila euro complessivi già finanziati con risorse comunali - afferma il sindaco Matteo Cecchelli –. Andiamo avanti per offrire la migliore offerta culturale in un ambiente sempre più confortevole e all'avanguardia, per un teatro che è luogo di attrazione non solo per il comune di San Giuliano Terme, ma anche fuori dai confini comunali". 

"Il Teatro Rossini – dichiara l'assessora alla cultura Angela Pisano – ha già visto nel cartellone autunnale un'alta densità di eventi che contribuiscono, insieme alle tante iniziative che si svolgono in altri centri del nostro Comune, ad un programma di "cultura tutto l'anno" con un'ampia scelta che coinvolge grandi e piccini, in modo che l’arte possa arricchire il patrimonio culturale e sociale della nostra collettività".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri