none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
OLIVIERO TOSCANI

13/1/2025 - 12:35


Oggi è deceduto Oliviero Toscani.

Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.
Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.


Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale:
 
"Accompagno con il pensiero il momento di grande sofferenza che sta attraversando la famiglia del grande fotografo OLIVIERO TOSCANI.
Oliviero Toscani era un genio, un provocatore , un innovatore, un gigante della fotografia, della comunicazione, della moda, del costume.
Figura irriverente mai banale.
Il suo era un Credo.
Tutto quello che ha fatto era sociale, provocatorio per sensibilizzare, spostare avanti.
È stato nei miei confronti generoso e scegliendo la mia immagine per la sua mostra LA RAZZA UMANA, mi ha consentito un esperienza fortemente arricchente. GRAZIE".
 
Riportiamo anche un post di Gavia di alcuni mesi fa che ricordava la mostra:
 "Io che sono stanziale, grazie alla mostra RAZZA UMANA di Oliviero Toscani ho viaggiato dal GUATEMALA al GIAPPONE.
RAZZA UMANA è uno studio socio-politico-culturale e antropologico.
 
"Fotografare la morfologia degli esseri umani per vedere come siamo fatti, che faccia abbiamo, per capire le differenze." (Cit.OLIVIERO TOSCANI)
 
Il progetto, che Toscani ci ha consegnato, rappresenta un 'opportunità di riflessione sul valore dell'uguaglianza che affonda le radici nel riconoscimento e nell'accettazione delle differenze.


Sono uno dei volti selezionati per questa grande esposizione itinerante.
Fondazione Cosso- Castello Miradolo-San Secondo di Pinerolo-Torino"














 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/1/2025 - 11:14

AUTORE:
Anna

bella foto si è il caso di dirlo e come queste tantissime altre, sapeva cogliere l'attimo del resto solo chi guarda veramente sa coglierlo non osservava con gli occhi carpiva il momento e la luce ideale per fermare il tempo in un baleno di secondo come sa fare solo chi va oltre, non con una macchina fotografa ma con la sua testa la creatività la sua genialità.
Unico nel suo genere.
Che riposi in pace, magari coglierà l'attimo anche lassù sulle nuvole dell aldilà.
Anna

18/1/2025 - 11:08

AUTORE:
Dany

Era di una tipologia di non facile comprensione e quindi accettazione: o lo si amava o lo si detestava: soltanto perche' non si capiva, altrimenti era impossibile non aderire alle sue battaglie sociali.
Ovviamente chi della razza ne fa un marchio...non può apprezzarne la profondità del concetto.
Restano e resteranno a memoria futura tutte quelle immagini che hanno fatto scalpore e scandalizzare i perbenisti!