none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Stefano Gori di Fedagripesca Toscana – Confcooperative
Alberi caduti, Fedagripesca Toscana: “Necessaria la manutenzione,ma sostituire le piante malate non deve essere un tabù”

14/1/2025 - 16:07


 Alberi caduti, Fedagripesca Toscana: “Necessaria la manutenzione,ma sostituire le piante malate non deve essere un tabù”

Stefano Gori: “Quando è necessario, gli alberi si ripiantano. Rinnovare il patrimonio arboreo migliora la sicurezza,ma anche la sostenibilità e la cura delle aree verdiFirenze, 14 gennaio 2025.

“Gli alberi caduti in questi giorni ci ricordano che la manutenzione del nostro patrimonio arboreo è necessaria, senza dimenticare che le piante ammalate vanno abbattute e sostituite, perché altrimenti mettono a rischio la sicurezza delle persone. Bisogna sempre tutelare gli alberi sani ricordandoci però che tagliare gli alberi malati non è lesa maestà: quando è necessario gli alberi si ripiantano”.

A dirlo è Stefano Gori di Fedagripesca Toscana – Confcooperative, in seguito alle recenti cadute di alberi in Toscana nei giorni scorsi.“Sostituire gli alberi malati è fondamentale – continua Gori – non solo perché non si possono tenere in piedi alberi a rischio caduta, ma anche perché il rinnovamento del patrimonio arboreo porta in breve tempo ad avere situazioni più sicure, economiche e sostenibili dal punto di vista della cura, oltre a piante più efficienti nell’assorbire le sostanze climalteranti”. 
 

“Il cambiamento climatico ha portato alla necessità di pensare al rinnovamento del nostro patrimonio arboreo – conclude Gori –, facendo attenzione alla manutenzione delle piante presenti, sempre ricordandosi che la situazione attuale non deve essere immutabile, valutando periodicamente la salute e la stabilità degli alberi già presenti in città, per individuare tempestivamente eventuali criticità e agire di conseguenza”.

 

 

--   Ivana ZulianiGalli Torrini Srl - Agenzia di Comunicazione & Public affairs

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri