none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fabbrini (FdI)
"La giunta comunale si è dimenticata dell’edilizia pubblica"

16/1/2025 - 9:07

San Giuliano Terme
 
Fabbrini (FdI): "La giunta comunale si è dimenticata dell’edilizia pubblica"
 
Poche settimane fa, di fronte alla carenza di alloggi popolari, il sindaco Matteo Cecchelli ha deciso di affidarsi ad un avviso pubblico rivolto ai privati, chiedendo loro di mettere a disposizione immobili residenziali per le famiglie bisognose. Una scelta che il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Simone Fabbrini, non esita a  definire "una gestione affidata alla provvidenza". "Il sindaco – dichiara Fabbrini – invece di avviare un piano serio di investimenti per la costruzione di nuovi alloggi popolari o il recupero di immobili esistenti, si limita a scaricare la questione sulla solidarietà fra cittadini.  È chiaro a tutti che non è la strategia adatta a risolvere il problema".
 
La situazione diventa ancora più grave considerando le opportunità mancate. La Regione Toscana, nel settembre 2024, ha stanziato 29,5 milioni di euro per la realizzazione di nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), un bando che permette anche interventi di demolizione e ricostruzione. Nonostante le criticità, il Comune di San Giuliano Terme non ha nemmeno presentato domanda per accedere ai fondi. Fabbrini non nasconde la sua indignazione: "È l’ennesimo esempio di come la sinistra predichi bene e razzoli male. Perché la giunta non si è attivata per aderire a questo bando?  Era un’occasione preziosa per affrontare concretamente l’emergenza. Presenterò un’interrogazione nel prossimo consiglio comunale per chiedere spiegazioni".
 
In parallelo, la Regione Toscana, grazie a un’iniziativa del consigliere regionale FdI, Diego Petrucci, sta avviando un controllo del proprio patrimonio immobiliare per individuare eventuali strutture utilizzabili per ovviare all’emergenza abitativa. Anche su questo fronte Fabbrini vuole spingere l’amministrazione comunale ad agire: "chiederò al sindaco di aprire un dialogo con la Regione, verificando la possibilità di utilizzare immobili regionali presenti sul nostro territorio. La gestione dell’emergenza abitativa – conclude Fabbrini – richiede scelte decise e non strategie improvvisate. I cittadini di San Giuliano meritano risposte e soprattutto un’amministrazione capace di cogliere queste opportunità”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri