none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
VE C’HANNO MAI MANNATO A QUER PAESE?

18/1/2025 - 12:58

VE C’HANNO MAI MANNATO A QUER PAESE?

 

Non stupisce la reazione di alcuni all’astensione di Italia Viva sulla prima delle quattro letture della proposta di legge sulla separazione delle carriere.In un Paese che da fiducia ad una bugiarda incallita c’è anche chi preferisce dare credito ai racconti degli ex rancorosi, dei sapienti prezzolati, degli opinionisti a partita iva, dei reggimoccoli del potere imbullonati nelle testate supersovvenzionate.

Tra loro ci sono anche i “nuovi”, si fa per dire, guardiani della purezza liberaldemocratica, che non hanno aspettato di leggerne le motivazioni, espresse in modo chiaro e limpido da Renzi.

No, hanno accettato subito, invece, le interpretazioni dei suoi avversari, quelli senza patria, finti indipendenti pret a porter, e quelli dalle patrie nuove di zecca, e sottolineo zecca.Ecco Renzi, nell’intervista di oggi sul Dubbio:

D: Partiamo dalla giustizia: voi di Iv contestate al governo molti errori ma vi siete astenuti sulla separazione delle carriere: perché?

R: “Il Carlo Nordio libero e liberale che avevamo conosciuto e amato quando scriveva editoriali è diventato purtroppo un'altra persona. Sembra il portavoce di Delmastro anziché il ministro tutto d'un pezzo che sognavamo potesse finalmente portare al governo una cultura garantista che Meloni e Salvini non hanno mai avuto. Sui magistrati fuori ruolo, sui vari decreti sicurezza, sull'aumento dei reati e delle pene, sulla gestione del carcere, Nordio è sembrato prigioniero della struttura, ahinoi.

Salvate il soldato Carlo, questo è il nostro motto. Quanto alla separazione delle carriere, il principio è sacrosanto. Il testo però non è all'altezza del titolo della riforma, e per quelli come noi quando si scrive una legge bisogna stare attenti al contenuto che va in Gazzetta Ufficiale, non solo al post che va su facebook. Ci siamo astenuti per dare un'apertura di credito: spero che nel passaggio al Senato si possa emendare il testo eliminando l'ipocrisia dell'obbligatorietà dell'azione penale e cancellando il sorteggio per i laici dei Csm, una follia assoluta”.

D: Il resto dell'opposizione avversa nettamente il ddl Nordio: questo può ostacolare la futura intesa tra Iv e gli altri partiti?

 R: “Se vogliono tenerci fuori dalla coalizione perché siamo a favore della separazione delle carriere, facciano pure. Io rivendico il mio garantismo e la mia coerenza. Il centrosinistra per vincere ha bisogno del centro, inteso come idee riformiste e garantiste. Se devo cambiare idea sulla giustizia per essere ammesso nel campo largo, resto fuori dal campo largo. Che a quel punto però perde le elezioni, come dimostrano Basilicata, Liguria e più in generale la matematica”.

Più chiaro di così c’è solo una cosa: ve c’hanno mai mannato a quer paese?






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/1/2025 - 7:24

AUTORE:
Nando

Più de 'na vorta securo. Fa 'na cosa bello de zio, vacce pure te e l'amico tuo. Se vedemo a Prima Porta...