none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Basta mare…

20/1/2025 - 11:25


…l’acqua è ghiaccia, arselle punte, il motore fuoribordo non parte, i bastardi vandali non vanno mai in ferie, gli ibis sono ormai sfruttati, la pineta pure e io vado in giro nella “piana” vecchianese guardando a nord e arrivando alle Alpi e agli Appennini senza usare né auto né treno.


Benvenuto Procinto e anche tu Prana, onore alla regina Pania e al gentile Gabberi, tutti pronti all’inverno più duro cercando un colbacco o di nuvole o di simil orso bianco polare che fa tanto scic e piace al turista.
Scusami schiva amica Matanna, dolce guardiana della lucchesia, la più conosciuta (anche da me marittimo) e più facile da scalare, la più sobria e verde di pascoli, tu non vuoi il cappello, vuoi solo esser più vicina all’uomo che al cielo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/1/2025 - 8:13

AUTORE:
Cory

Quella bella catena montuosa,
se pur da lontano, mi ricorda casa
ma soprattutto l'età giovanile
la spensieratezza, il vigore che adesso rivivo in età senile,
richiamando alla memoria
quelle briciole di gloria
che sono il vanto
della mia storia personale.
L'aspetto non certo marginale,
è che l'escursione sui monti
con tutta una serie di incontri
di appassionati camminatori,
è la fatica che scoraggia i frequentatori
della spiaggia e del mare
e quindi persone autoselezionate
che evitano volontariamente le scarpinate.
Ci lascio il cuore sul monte Matanna
sui pianori rigogliosi di giunchiglie
che, se chiudo gli occhi,
ne percepisco ancora il profumo intenso,
stelline cadute dal cielo
che si dondolano sullo stelo
nel verde prato delle meraviglie.

21/1/2025 - 7:30

AUTORE:
Sofy

Considerando il mare alle tue spalle,
quello che hai di fronte
è un paesaggio variegato:
una zona pianeggiante, collinare
e all'orizzonte
una catena di monti
che riflettono al tramonto
l'ultimo bagliore solare
Elio sparisce tra le onde
per rinascere in albe dorate
tra i cucuzzoli e le cime arrotondate
delle Apuane e dei monti pisani.
Nella panura fervono varie attività,
densamente abitata in paesi e piccole città,
ma la differenza la fanno i borghi e i pasini
arroccati sui colli e tra loro neppure vicini.
Striscia di territorio appetibile, prezioso
dove poter scorrazzare, in tempo reale,
a tuo piacimento all'ombra dei boschi
o al refrigerio del mare.