Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Carissime lettrici, oggi cogliamo l’occasione per riflettere insieme sull’importanza della scrittura come strumento di autoespressione e scoperta di sé. Il contributo che ci ha inviato Alessandra è un richiamo potente al nostro impegno: dare a ogni donna l'opportunità di esprimersi attraverso la penna, di mettere nero su bianco i propri pensieri e sentimenti.
Scrivere di sé non è solo un atto creativo, ma un viaggio interiore che ci permette di conoscerci meglio. Quando ci mettiamo a scrivere, si crea una connessione profonda tra la nostra mente e il foglio; è un dialogo intimo che richiede tempo e dedizione. Ogni lettera tracciata è un passo verso la consapevolezza, un momento in cui ci fermiamo a riflettere, a mettere ordine tra i nostri pensieri. Non è come parlare ad alta voce, né semplicemente pensare tra noi e noi: qui entra in gioco la magia della scrittura.
Diversi studi mostrano come il modo in cui scriviamo influisca profondamente sul nostro processo mentale. Scrivere a mano, in corsivo, con le lettere che si intrecciano, sembra stimolare aspetti più profondi del nostro io. Ogni carattere scivola con fluidità, creando un legame unico tra la nostra interiorità e l’esterno. È un'esperienza che va oltre la semplice trascrizione di idee; è un atto di creatività e liberazione.
Ed ecco il nostro invito a tutte le Alessandre che ci leggono: perché non organizzare un piccolo gruppo nella vostra casa o in un accogliente caffè? Un luogo dove riunirvi con le vostre amiche, dove ricevere ispirazione da un tema scelto e dedicare del tempo a scrivere. Poi, condividete ciò che avete scritto, ascoltate le parole delle vostre compagne e gioite insieme dei risultati! La scrittura è un’esperienza che fiorisce nel dialogo e nel confronto.
Come ricorda Alessandra, quella possibilità che oggi abbiamo di leggere e scrivere non ci è stata concessa senza sforzo. È un dono prezioso, una conquista che merita di essere celebrata e condivisa. Incoraggiamo quindi quelle amiche che potrebbero sentirsi insicure, timide o dubbiose: una spintina gentile può fare la differenza!
Immaginiamo che nel 2025 tanti nuovi gruppetti di donne scrittrici emergano, pronte a raccontare le proprie storie, a lasciare un segno sulle pagine della vita. Insieme, possiamo creare un movimento di parole, di emozioni e di connessioni autentiche.
Buon lavoro a tutte voi, care scrittrici. Che la vostra penna possa danzare sulle pagine, e che ciascuna di voi possa scoprire un mondo di possibilità dentro di sé. Iniziamo questo viaggio insieme!
La Redazione di Spazio Donna