none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Carlo Fusaro
L’insediamento di Mr. Trump tra nazionalismo e propaganda

21/1/2025 - 8:58


L’insediamento di Mr. Trump tra nazionalismo e propaganda

Ha risparmiato la Groenlandia (ma solo perché non ne ha parlato), ha risparmiato il Canada (neanche lui può permetterselo), altrimenti i 30′ minuti di Trump dopo il giuramento rimarranno nella storia come proclamazione belligerante che lancia contro il mondo e anche una buona fetta della società americana.
Prime vittime da domani Messico e soprattutto Panama contro cui ha ribadito, ora come presidente in carica, la minaccia di reclamare (e riprendere) il Canale.
Ma soprattutto una serie dannosa e ripetuta di iperbole nazionaliste come la mia generazione (ho 74 anni) non aveva mai sentito (URSS compresa).
Scrivo a caldo e ci sarà tempo per leggere il testo e le sue imminenti traduzioni in ordini esecutivi (qualcuno li fermerà o ne fermerà uno o due ma la lista è lunga).
C’è tutto quello che ha annunciato e che molti finora hanno fatto finta (per prudenza) di non aver sentito.
Compreso il nuovo nome del Golfo del Messico (per lui vediamo cosa fanno i geografi) ora d’America (neanche delle Americhe al plurale che per lui c’è solo un ricco e dichiaratamente imperialista secchio). Soprattutto, in un discorso scritto e letto attentamente, ha esplicitamente evocato l’espansione territoriale degli Stati Uniti, non dedicando a caso minuti di esaltazione della conquista dell’Occidente mentre menziona la storica missione del paese.
Infine, non solo ha preso tutto, ma tutto della sua retorica rally (che ora è la politica ufficiale di quel grande paese fino ad allora amico) compresa l’espulsione della stessa categoria di persone lgtbq, ma a diversi punti ha ripetuto “Dio è con me. ”
Se le europee non si svegliano ora (e vorrei sapere cosa pensa nella mente e nel cuore #GiorgiaMeloni) prepariamoci ad un declino sicuro da vassalli.
Ero preoccupato: oggi lo sono molto di più. Anche per circa la metà degli americani.



Carlo Fusaro
Presidente del Comitato scientifico di Libertà Eguale. Già professore ordinario di Diritto elettorale e parlamentare nell’Università di Firenze e già direttore del Dipartimento di diritto pubblico. Ha insegnato nell’Università di Pisa ed è stato “visiting professor” presso le università di Brema, Hiroshima e University College London. Presidente di Intercultura ONLUS dal 2004 al 2007, trustee di AFS IP dal 2007 al 2013; presidente della corte costituzionale di SanMarino dal 2014 al 2016; deputato al Parlamento italiano per il Partito repubblicano (1983-







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri