Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Gruppo di Impegno Ecumenico di Pisa, insieme all’Ufficio diocesano ecumenismo e dialogo interreligioso promuove, fra le altre iniziative per celebrare la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, una serata dedicata al dialogo tra religioni e culture diverse per la pace.
Venerdì 24 gennaio alle 18.30 presso la chiesa di S.Anna in via Carducci a Pisa sarà presentato il libro “Gli irriducibili della Pace” della giornalista Chiara Zappa.
Si tratta di una raccolta di interviste, incontri e racconti di storie di “resistenza” alla logica della guerra e della violenza.
Storie di chi lavora per la pace all’interno di coraggiose organizzazioni non governative anzi spesso ostacolate dai rispettivi governi.
Scelte di vita difficili e audaci, che segnano intere esistenze, e che dopo il 7 ottobre 2023 si sono fatte ancora più cariche di conseguenze.
Il libro pubblicato da Edizioni Terrasanta costituisce una testimonianza che esistono donne e uomini capaci di andare oltre il dolore e la rabbia e il desiderio di vendetta, capaci nonostante tutto di “Restare umani”.
L’incontro sarà aperto con le parole scritte dalla cantante Noa nella prefazione, lette dall’attrice Daniela Bertini dell’associazione Il Gabbiano. Sarà poi l’autrice stessa che racconterà alcune delle storie raccolte.
Nel corso dell’iniziativa sarà presentato un progetto ecumenico di solidarietà promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia in favore dell’ospedale Al Ahli Arab Hospital di Gaza.