none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Tommaso Nannicini
Nannicini: il Pd non è credibile se demonizza il Jobs Act. Opportunismo scaricare errori collettivi sull'epoca di Renzi

22/1/2025 - 12:07

Nannicini: il Pd non è credibile se demonizza il Jobs Act - Opportunismo scaricare errori collettivi sull'epoca di Renzi(ANSA) -

ROMA, 22 GEN -"Quando è a corto di idee, il sindacato si rifugia nelle piazze o nei simboli". Lo dice Tommaso Nannicini, sottosegretario nel governo Renzi e 'padre' del Jobs Act, parlando del referendum sul Jobs Act in un'intervista al QN. Secondo Nannicini, il Pd sostiene la battaglia della Cgil "per opportunismo. Per scaricare le colpe collettive degli errori del Pd negli ultimi decenni solo sulla stagione di Renzi. Fare autocritica su altre scelte sarebbe più difficile". L'ex sottosegretario guarda alla linea dei dem sul referendum: "Qualcuno dice che quella posizione segnala uno scivolamento a sinistra, un cedimento al massimalismo. A me sembra solo trasformismo.

Che credibilità può avere un partito che demonizza una riforma che ha fatto poco tempo fa con un leader votato da otto militanti su dieci? Autorevoli dirigenti dell'attuale Pd guidato da Elly Schlein non solo hanno votato quella riforma, ma l'hanno elogiata in giro per le Feste dell'Unità". Per Nannicini "il referendum della Cgil non abroga il Jobs Act", ma "si limita a chiedere di abrogare un decreto che, nei fatti, non esiste più, perché una sentenza della Corte Costituzionale l'ha già stravolto". L'ex sottosegretario afferma: "Chi ci tiene impantanati in una discussione lunare sul Jobs Act guarda più al proprio destino politico che al benessere di chi ci lavora"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri