none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
La Vie en rose.

22/1/2025 - 16:40


Chi non si ricorda “Guarda che luna”?
Mi sono immedesimato in Fred Buscaglione e ve l’ho mostrata in ogni suo spostamento.
Chi non può dimenticare “O Sole mio”?
E io ho riesumato il massimo suo cantore, Enrico Caruso, e insieme lo abbiamo rimirato dall’alba al tramonto.
Chi non ha sognato di “Volare”?
E siamo andati con Domenico Modugno in giro per i cieli.
Chi non ha amato prati e “Montagne verdi”?
Ho cercato Marcella Bella e goduto con Voi il grande amore.


Bianca o rossa, giallo o sanguigno, nero o azzurro, verde o grigio, tutti i colori della Natura sono visti, cantati, fotografati, dipinti nelle loro infinite sfumature, ma nessuno mai sarà accattivante dolce tenero rilassante e sinonimo di amore come le guance di un neonato o la pelle della persona amata, quel Rosa che ti fa scoppiare il cuore e ti fa apparire tutto bello, anzi stupendo.
Non ho mai cantato, sono stonato come un bufalo, ma amo le canzoni, quelle che ti fanno tremare il cuore e non rintronare il cervello e questa è di una francese: Edith Piaf con la sua “La vie en rose”, un diamante della musica e che ho cercato per inserirlo nell’elenco delle “assonanze” note-cuore, versi-cervello.
Dove si trova il ROSA, quello vero fisso e non etereo e volubile come si vede a volte nel cielo?
Ho avuto la fortuna di vederlo (mezzo secolo fa) quando lavoravo in Kenya dove, in una giornata di riposo, sono andato sul famoso lago di Nakuru, vicino Nairobi, dove stazionavano migliaia di fenicotteri.
Quella era la vera “Vie en rose”.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/1/2025 - 19:51

AUTORE:
Fanny

Il piumaggio, normalmente bianco-grigio diventa rosa perche' questi fenicotteri si nutrono di crostacei e alghe i cui pigmenti si depositano sulle penne facendo "il miracolo"...e se già di per se' così flessuosi ed eleganti...si trasformano in raffinate creature simili a ballerine...non per nulla Disney le associava alla danza e alla musica.4

22/1/2025 - 18:30

AUTORE:
Gioele

A me gli animali piacciono e questa foto mi affascina.

22/1/2025 - 17:46

AUTORE:
Carmensita

A mio vantaggio ricordo la bellissima e struggente "Vie en rose", che, pur non comprendendo a pieno il significato del testo cantato in francese...mi emozionava fino a commuovermi.
E non so per quale attinenza mi si affiora alla mente l'immagine di quelle stanze d'albergo o resort di lusso in cui vengono allestite per gli innamorati camere a tema..
praticamente dall'ingresso della camera un vialino di petali di rosa conduce fino al letto dove spicca un grande cuore profumato sempre di petali di rosa...
Lo "svantaggio" è che ai miei tempi questo genere di leziosità eccessive, anche se scenografiche non c'erano...però di romanticismo non sono stata privata, anzi...