Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Giornata della Memoria non è solo una ricorrenza per ricordare tragedie, ma un'opportunità per riaccendere una consapevolezza collettiva e personale. Esistono molteplici forme di memoria: pubblica, privata, scritta, orale. Ma il denominatore comune è uno: senza una registrazione, un segno tangibile, ciò che accade svanisce, si dissolve nel silenzio del tempo.
Come Spazio Donna, da anni ci impegniamo per illuminare quelle storie che la narrazione dominante ha lasciato ai margini. Le vite di tante donne, capaci di gesta straordinarie o esempi semplici ma potenti, sono rimaste in ombra. È tempo di spezzare il silenzio che ha circondato queste figure.
Abbiamo intrapreso un progetto di memoria attiva: regolarmente pubblichiamo schede che raccontano la vita di donne dimenticate o ignorate, donne che una volta conosciute sono state lasciate ai margini della storia condivisa. Le nostre ricerche mirano a dar loro una nuova voce, un posto nel tessuto della memoria collettiva.
Cara lettrice perché non apri il cassetto delle storie della tua famiglia?
Racconta di una madre, una zia, una vicina di casa, una sconosciuta che con piccoli gesti o grandi atti ha lasciato un segno. Le donne di ieri, silenziose artefici del presente che viviamo, meritano di essere ricordate mentre siamo ancora in tempo.
Ogni storia scritta è un seme piantato nel giardino della memoria. Ogni donna ricordata è una voce restituita al coro dell'umanità. Facciamo sì che questa Giornata della Memoria sia un atto di giustizia e gratitudine verso coloro che, con passi talvolta invisibili, hanno tracciato il cammino che percorriamo oggi.
Rendiamo visibile l'invisibile. Insieme.
La Redazione di Spazio Donna