none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
IL PRES. BRACCIOTTI HA PRESENTATO 11° EDIZIONE
2 FEBB. ECCO IL PENNA TRAIL RUN DI 30 KM. E DAL FIUME SERCHIO AI MONTI PISANI PAPPIANA CAPOLUOGO DEL PODISMO

26/1/2025 - 16:52



Domenica 2 febbraio Pappiana diventerà capuologo del podismo.

  il patrocinio del comune di San Giuliano Terme

 

di Marlo Puccetti


Arriva l’undicesima edizione del Penna Trail run, la corsa più ambita che ha per slogan “una corsa aperta a tutti/e ma non per tutti/e”. E’ una corsa impegnativa che solamente il Guppo Podistico Rossini poteva offrire agli sportivi. Sono previsti due percorsi. Il più lungo di ben 33 chilometri da cui prende il nome il Trail, con 1700 metri di dislivello raggiunge la vetta del Moriglion di Penna dove si apre una visione mozzafiato con il grandangolo della piana di Lucca e di fronte a 800 metri di altezza il Monte Faeta che qualche volta azzarda una spruzzata di neve sulla cima. Il percorso più corto è di 19 chilometri e agevola gli atleti/e che non vogliono rinunciare al Trail ma evitano acuti e impegnativi pendii affrontando livelli più abbordabili non raggiunge però il Penna. Per entrambi i percorsi punti di ristoro
Il Presidente Federico Bracciotti definisce il Trail il fiore all’occhiello della Podistica Rossini ma anche le altre iniziative sono appuntamenti irrinunciabili. La competizione richiama molti atleti/e quotati e la partecipazione va oltre la provincia di Pisa, anche a livello nazionale e con sorprese internazionali (come non ricordare la vittoria dello svedese Carl Sorman nella 33 Km).
La partenza è da Molina di Quosa dall’ ex impianto sportivo coperto ormai in disuso da anni. Da lì è un crescendo di luoghi da scoprire durante il percorso.
L’arrivo è previsto al Circolo Arci 90 di Pappiana dove ha sede la podistica Rossini anche se la sua storia ha avuto inizio da Pontasserchio. Premiazione per i migliori.
Ma i volontari, presenza essenziale nella podistica sono sempre in movimento perché nello stesso giorno ci sarà una marcia ludico motoria sul territorio con partenza da Arci90 Pappiana: “Dal fiume Serchio ai Monti Pisani”; inserita nel calendario delle marce delle 3 province e fa parte del trofeo podistico pisano. Ben 4 percorsi per coinvolgere tutti/e. 2 km, 6 km, 12 e per i più temerari di 20 chilometri. Ritrovo 7,30 e partenza libera dalle 8,00 alle 9,00 L’impegnativa 20 km si snoderà lungo la sponda sinistra del Serchio fino a Ripafratta. Poi la salita al sacrario della Romagna, strada panoramica di Ciapino e la straordinaria strada dei molini per avvicinarsi al traguardo al Circolo Arci 90. Solamente 4 euro per la partecipazione, iscrizioni sul posto. Le volontarie/i vi accoglieranno nell’ampio piazzale con un lauto ristoro dolce e salato. Anche il bar interno è a vostra disposizione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri