none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marcella B Serpi
Giorgia D'Arabia.

26/1/2025 - 19:32


Giorgia D'Arabia. 

 

Giorgia Meloni a Riad, incontra Bin Salman, quello che definiva qualche tempo fa, un assassino amico di Renzi. In realtà lo hanno detto tutti, ma sono sicura che oggi non se lo ricordano.

La Presidente del consiglio si recherà insieme al principe saudita, ad Al'-Ula città patrimonio dell'Unesco.

Ad Al'-Ula volerà anche una delegazione di imprenditori italiani, manager di società partecipate per firmare degli accordi. Ci sarà anche Roberto Cingolani, l'amministratore delegato di Leonardo, che un anno fa ha siglato un memorandum di intesa con l'Arabia Saudita per opportunità di collaborazione nell'aerospazio e difesa, e si accinge a definire un accordo in materia di elicotteri.Bin Salman, con la sua "Vision 2030", punta a una diversificazione dell'economia saudita oltre il petrolio, e l'Italia vuole porsi come partner privilegiato del Regno in questo percorso. Anche in questo senso, ad esempio, vanno il memorandum siglato nel 2023 tra i due governi per la promozione degli investimenti, e quello di una decina di giorni fa per rafforzare la cooperazione su transizione e sicurezza energetica.

Tòh ma era tutto ciò che ha spiegato Renzi quando andava a Riad per le sue conferenze? Cosa si deve pensare? Che aveva ragione lui e si sono dette in questi anni una marea di caxxate solo per attaccarlo?

Ah si, oggi Bin Salman non è più un assassino, ma un partner strategico, è stato lui a ricevere la prima telefonata dal nuovo Presidente degli Stati Uniti...
#mce_temp_url#
https://youtu.be/SyO_ys99uOY

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2025 - 13:11

AUTORE:
BdB, amico di Enzo Rametti

TAP-Trans Adriatic Pipeline- che se D'Alema ed Emiliano riuscivano a bloccare il gas azebargiano con la loro raccolta di firme, noi italiani in questi ultimi inverni si pativa il freddo e si riscaldava l'acqua per la pastasciutta al fornello a legna come faceva la mì zi Isolina.

Poi basta andare su Gogle e....

Il 9 giugno, Renzi si è recato a Hanoi, in Vietnam, per incontrare il Presidente Tràn Tàn Sang e il Primo Ministro Nguy, per firmare trattati economici del valore di circa CINQUE MILIARDI DI DOLLARI. In questo modo, Renzi divenne il primo Presidente del Consiglio italiano a visitare ufficialmente il Vietnam dal 1973, quando incominciarono le relazioni diplomatiche tra l'Italia e il Vietnam del Nord.

L'11 giugno Renzi ha incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping, che si è congratulato con lui per le "importanti riforme" intraprese dal suo governo e ha assicurato che la Cina avrebbe continuato la cooperazione con l'Italia in vista di Expo 2015 a Milano. Diversi mesi dopo, in ottobre, Renzi incontrò il primo ministro cinese Li Keqiang a Roma per firmare venti trattati per un valore totale di OTTO MILIARDI DI EURO.

Il 18 novembre Renzi si recò ad Aşgabat, in Turkmenistan, dove con il presidente turkmeno Gurbanguly Berdimuhamedow firmò una serie di patti economici per garantire un aumento dell'approvvigionamento di gas....
...poi interventi in medioriente conclusi da altri (Cingolani) come giusto che sia anche per Meloni riottosa, ma la fame toglie il lupo dal bosco.

27/1/2025 - 12:55

AUTORE:
Vecchianese

...accordi economici ha fatto pro paese Italia il senatore ? A parte gli 80 mila che prende pro domo sua...?

27/1/2025 - 0:02

AUTORE:
Elda Gennaro

...sapendo di andare in Arabia per fare accordi aveva paura che il merito andasse a Renzi...dato che aveva aperto le porte..

26/1/2025 - 23:25

AUTORE:
Osservatore 1

...riconosciuta.
I sauditi per NEOM, una città autosufficiente grande quanto la Sicilia hanno invitato le migliori teste pensanti del mondo ed in Italia su 58 milioni di cittadini (e cittadine direbbe la Schlein) ne invitano uno solo? sarà un caso?
Si da il caso però che il senatore è stato invitato e...pagato per quello che vale; la PdC con i tecnici incaricati è andata per entrare in affari come faceva Mattei ai suoi tempi in favore dell'Italia.
Tutto è bene quel che finisce bene.

Auguri a chi vuol far del bene; sia con il milione di euro di tasse pagate allo Stato italiano dal senatore fiorentino e dei nostri tre miliardi di euro messi a frutto con la nazione araba per la meraviglia del Nuovo Rinascimento e non per le guerre di aggresione.
Chi vivrà vedrà!

...contento caro vecchianese che Matteo Renzi vada a far conferenze gratis? Così l'erario perde un milione di euro?
Dov'è che trovi la soddisfazione dissero a quello che si schiacciava le dita con in martello: quando unci 'oglio🥵

26/1/2025 - 22:11

AUTORE:
Vecchianese

Una è presidente del consiglio e "dovrebbe " fare gli interessi del suo paese. L'altro è senatore della Repubblica ma di interessi fa i suoi, visto che i sauditi lo pagano. Anzi lo pagavano...

26/1/2025 - 19:59

AUTORE:
Alfredo B

...deve ancora uscire dal medioevo“

"Non c’è nulla di strano nel fatto che uno Stato come l’Italia sviluppi la cooperazione e gli investimenti con uno dei Paesi più ricchi del mondo e attore cruciale nel panorama energetico internazionale. Se non fosse per le frasi al vetriolo riservate dagli esponenti di Fratelli d’Italia, con in testa la leader Giorgia Meloni, proprio a Riyad. Lo stesso ministro Urso, nel 2019, definiva su Twitter la monarchia saudita come il “Regno dei morti“, criticando la visita di Matteo Renzi a Riyad. Quello che oggi Fdi descrive come un “partner ideale”, è lo stesso Paese del Medio Oriente che fino al 2021 Giorgia Meloni definiva “uno Stato fondamentalista islamico” che “calpesta ogni diritto umano“. Fratelli d’Italia da anni attacca e critica lo Stato dei Salman e i governi italiani che stipulavano accordi con loro: “Basta perdere tempo con chi deve ancora uscire dal medioevo“, tagliava corto l’attuale presidente del Consiglio nel 2018. La stessa Giorgia Meloni che, rivolgendosi al ministro degli esteri Angelino Alfano, nel 2017 diceva: “Non ho dubbi, tra l’Arabia Saudita e la Russia io come alleato preferisco la Russia“.

26/1/2025 - 19:38

AUTORE:
E-Lettore

....te vè n' Germania?
Brekke c'è già stato!