Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Oggi è 27 gennaio, la "Giornata della memoria"
La memoria che dovrebbe far ricordare a tanti che di memoria ormai sono privi, ciò che è successo esattamente in quegli anni, cioè i sei milioni di ebrei vittime dell'olocausto
Invece delle solite foto con l'ingresso di Auschwitz e le frasi romantiche tipo il solito "Mai più"... frase che ormai non ha più alcun significato, quest'anno ho deciso che pubblico delle foto reali.
Delle foto brutte, bruttissime come sono brutte le parole e gli atti di chi in questa giornata cercherà di sminuire la portata di quell'orrore.
Lo faccio in onore di Liliana Segre che ha dichiarato di non partecipare ad alcuna manifestazione e che probabilmente tutto il lavoro fatto negli anni andando nelle scuole, è praticamente inutile, e tutto verrà dimenticato.